L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è un romanzo, ma è un bellissimo trattato sul mare, sulle creature che lo popolano e su quanto poco sappiamo di esso. Si legge volentieri e si imparano cose, che aiutano nel conoscere e fanno si che sempre in maggior numero saranno quelli che lo amano e cercano di preservarlo. Bello davvero, leggetelo e complimenti ad Iperborea per l'alta qualità dei suoi autori.
Interessante per gli amanti del mare, conferma l'alta classe di questa casa editrice!!
Questo libro ha poco di un romanzo, quasi nulla anzi. La trama si potrebbe racchiudere in poche pagine, una lettura da consumare in un giorno. Ma si tratta di un testo che va oltre: è un compendio. Sapete che lo squalo della Groenlandia può vivere più di trecento anni? O che il calamaro gigante esiste davvero? Queste sono solo alcune delle cose che ho imparato leggendo questo libro. Strøksnes è più di un romanziere, è uno storico, un giornalista. E nel libro ci insegna tante cose che non sappiamo sul mare e sulle coste della Norvegia del nord, spaziando dai pesci all'inquinamento marino, dalla pesca alle stelle, al mare nella storia dell'uomo, e tutto è trattato con il massimo rispetto per gli animali e per la natura, ma anche per la storia e i suoi errori e le sue conseguenze. Ho imparato tanto. E che bello è stato poi vedere Skrova dal vivo. Un libro appassionante che alterna dati scientifici, racconti e vicende personali in modo del tutto godibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alcuni libri sembrano fatti apposta per attirare certi lettori, e lasciare tiepidi altri. E` il caso di questo romanzo, che fin da subito mi ha conquistato, al punto che lo scetticismo di una certa collaboratrice di queste pagine rimane per me un mistero. Comunque: Il libro del mare e` in parte avventura ambientata nell’inquieto Vestfjorden, tra il Nord della Norvegia e le isole Lofoten; in parte riflessione letteraria sulla vita scandinava, strettamente legata alla natura e alle sue manifestazioni estreme; in parte buddy-novel di due uomini in barca sulle tracce dell’elusivo squalo della Groenlandia: una bestia preistorica che vive sul fondo degli abissi artici cibandosi di carcasse, con grandi occhi ciechi in cui vivono vermi parassiti e un metabolismo cosi` lento da permettergli di raggiungere i 7 metri di lunghezza e un’eta`, si ritiene, di oltre 400 anni – il Mayflower dei Padri Pellegrini deve aver navigato sopra uno di questi squali, oggi ancora tra/sotto di noi... Insomma, il romanzo di Strøksnes e` questo: una riflessione sull’uomo e sul suo rapporto con la natura, ma soprattutto un’inesauribile miniera di curiosita` sull’ambiente piu` ricco di curiosita` di tutti, il mare: l’ultima frontiera inesplorata del pianeta, e tutto quello che si nasconde dentro. Evviva.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore