Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Life on the Screen: Identity in the Age of the Internet - Sherry Turkle - cover
Life on the Screen: Identity in the Age of the Internet - Sherry Turkle - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Life on the Screen: Identity in the Age of the Internet
Attualmente non disponibile
13,38 €
-15% 15,74 €
13,38 € 15,74 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,74 € 13,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,74 € 13,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Life on the Screen: Identity in the Age of the Internet - Sherry Turkle - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Life on the Screen" is a book not about computers, but about people and how computers are causing us to reevaluate our identities in the age of the Internet. We are using life on the screen to engage in new ways of thinking about evolution, relationships, politics, sex, and the self. "Life on the Screen" traces a set of boundary negotiations, telling the story of the changing impact of the computer on our psychological lives and our evolving ideas about minds, bodies, and machines. What is emerging, Turkle says, is a new sense of identity-- as decentered and multiple. She describes trends in computer design, in artificial intelligence, and in people's experiences of virtual environments that confirm a dramatic shift in our notions of self, other, machine, and world. The computer emerges as an object that brings postmodernism down to earth.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Paperback / softback
354 p.
Testo in English
216 x 140 mm
450 gr.
9780684833484

Conosci l'autore

Sherry Turkle

1948, New York

Laureata al Radcliffe College, durante gli studi per un periodo visse e lavorò in Francia, per poi prendere la specializzazione all'Università di Harvard., dove svolse il suo dottorato in Sociology and Personality Psychology. Definita anche l'"antropologa del cyber-spazio", è una della massime esperte degli effetti della cultura digitale sulla società. Attualmente insegna Sociologia della scienza al MIT di Boston. Ha all’attivo un elenco sterminato di pubblicazioni scientifiche, alcuni best seller e molte conferenze e apparizioni televisive. In Italia sono stati pubblicati Il secondo io (Frassinelli 1958), La vita sullo schermo. Nuove identità e relazioni sociali nell'epoca di Internet (Apogeo 1957), La vita sullo schermo. Nuove identità...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore