Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 174 liste dei desideri
Macbeth. Testo inglese a fronte
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Macbeth. Testo inglese a fronte - William Shakespeare - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Macbeth. Testo inglese a fronte

Descrizione


Macbeth torna vittorioso dal campo di battaglia e tre streghe gli profetizzano un glorioso destino, ivi compresa la Corona di Scozia. La sete di potere, condivisa e stimolata anche dalla moglie Lady Macbeth, lo spinge al delitto e infine all'amaro disinganno, per cui l'esistenza non è che 'una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e furore, che non significa nulla'.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
1 novembre 2013
256 p.
9788807900754

Valutazioni e recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
(7)
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianni
Recensioni: 5/5

La trama è scontata. Fin dall'inizio è comprensibile come andrà a finire la vicenda. Nonostante ciò il libro non risulta, nel complesso, scontato bensì molto avvincente. Ciò che attrae l'attenzione del lettore non è la storia in se ma la reazione emotiva del protagonista conseguentemente all'accaduto. Bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 5/5

Opera teatrale celeberrima di Shakespeare, composta nei medesimi anni di King Lear. Nonostante risalga all'epoca elisabettiana, al diciassettesimo secolo, i temi presenti sono più che attuali: valore alla parola come esaltatrice della verità, personaggi disposti a tutto pur di raggiungere i propri obiettivi. La lettura richiede una grande concentrazione essendo scritta con uno stile ricercato (non a caso Shakespeare era rivolto alla nobiltà maggiormente).

Leggi di più Leggi di meno
Giliberta
Recensioni: 5/5

All’inizio dell’opera Macbeth e Banquo, due generali, incontrano tre streghe – le stesse con le quali ha inizio la tragedia stessa – che predicono la salita al trono di Scozia prima di Macbeth e poi della progenie di Banquo. Lady Macbeth venuta a conoscenza di ciò preme sul marito affinché venga ammazzato l’attuale re, Duncan, facendo ricadere la colpa sui servi e in modo che i figli fossero sospettati di tradimento. Da lì ha inizio l’ascesa dell’uomo non solo al potere, ma anche al regno degli inferi della crudeltà e spietatezza: e se la spinta gli è stata data dalla moglie, il resto lo fa anche senza bisogno di alcun convincimento. Le tre streghe hanno un ruolo fondamentale in quanto con le loro profezie ricche di insidie e sotterfugi monoplano il mondo attorno a loro, facendo sì che tutto vada proprio come loro vogliono. Inizialmente potrebbero sembrare dei lucky charms, ma a ben vedere ciò che portano è solo sventura: per quanto ciò che dicono possa sembrare rassicurante, per quanto Macbeth si convinca di essere al sicuro e protetto, la ruota della fortuna gira per tutti e Shakespeare decide di non farla soffermare troppo dal lato di Macbeth.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

William Shakespeare

1564, Stratford upon Avon

Nacque da John, guantaio e piccolo proprietario terriero e da Mary Arden, di famiglia socialmente più elevata di quella del marito. Terzo di otto fratelli, studiò nella scuola di Stratford, che dovette forse abbandonare per sopravvenute ristrettezze economiche. A 18 anni si sposò con la venticinquenne Anne Hathaway da cui ebbe subito la prima figlia Susan, causa delle affrettate nozze, e nel 1585 i due gemelli Judith e Hamnet, morto poi nel 1596. Fino al 1592 non ci sono notizie attendibili; certo è che a questa data aveva ormai lasciato famiglia e paese natio per trasferirsi a Londra, dove era in contatto con l’ambiente degli University Wits. Nel periodo della peste (1593-94) scrisse due opere poetiche dedicate al duca di Southampton:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore