Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
La macchia umana
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La macchia umana - Philip Roth,Vincenzo Mantovani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
macchia umana
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il professor Coleman Silk da cinquant'anni nasconde un segreto, e lo fa cosí bene che nessuno se n'è mai accorto, nemmeno sua moglie o i suoi figli. Un giorno però basta una parola detta per sbaglio, e su di lui si scatenano le streghe del perbenismo, gli spiriti maligni della political correctness. Allora tutto il suo mondo, la sua brillante vita accademica, la sua bella famiglia crollano. E non c'è scampo, perché «noi lasciamo una macchia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c'è altro mezzo per essere qui».
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
395 p.
Reflowable
9788858400555

Valutazioni e recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
(19)
5
(12)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Laura
Recensioni: 5/5

Analisi lucida delle debolezze umane in un racconto che scorre veloce.

Leggi di più Leggi di meno
AngeloDiemme
Recensioni: 5/5

Philip Roth non delude mai. Un libro che è come un pugno nello stomaco:diretto,deciso,corrosivo. La descrizione di ogni singolo personaggio è davvero profonda e varrebbe da sola la lettura del libro.

Leggi di più Leggi di meno
MariaC
Recensioni: 5/5

Siamo nel 1998 e l’America è sconvolta dallo scandalo Clinton-Lewinsky. L’America, ossessionata dal sesso e dalla moralità, condanna e chiede l’impeachment del Presidente. Lo stesso bigotto moralismo viene riservato all’ex professore Coleman Silk, già docente all’Università. La colpa dell’uomo dimessosi dall’Università a causa di un’insensata accusa di razzismo, è quella di intrattenere una relazione con Faunia, molto più giovane di lui. “TUTTI SANNO che stai sfruttando sessualmente una donna maltrattata e analfabeta che ha la metà dei tuoi anni”. L’assurda banalizzazione dei cliché che viene fuori dalla lettera anonima che il nostro riceve, e sa essere stata scritta da Delphine Roux, la giovane insegnante di francese, è sintetizzata dall’espressione TUTTI SANNO. Ma la verità è che nessuno sa niente e niente e niente è come appare. Il professore Silk è stato assurdamente accusato di razzismo e da questo momento tutto va a rotoli nella vita, apparentemente perfetta, di Coleman, docente ebreo di lettere all’Università. Da tale fatto si dipana la storia e ripercorriamo la strada fatta da Coleman Silk per arrivare a quello che ha scelto di diventare. Coleman infatti nasconde un segreto; qualcosa che neppure la moglie e i figli conoscono: egli è nero: ha la pelle “di una sfumatura assai gradevole, color zabaione”. Ma, scoperta la negrofobia del paese decide di essere quello che vuole sottraendosi alle regole degli altri. Si tratta di un’opera complessa; complessi sono i singoli capitoli (a volte insopportabilmente prolissi); complessi i vari personaggi: come dimenticare Les Farley, reduce dal Vietnam, col suo strascico di dolore, sublimemente descritto con i suoi fantasmi e la sua solitudine. Lo stesso Zuckerman non è libero da drammi personali. Roth ha il pregio di descrivere magistralmente i vari caratteri con istantanee color seppia delle loro tragedie e delle loro meschinerie inseriti una società bigotta e ipocritamente moralista. Opera di grande drammaturgia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,53/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Philip Roth

1933, Newark, New Jersey

Philip Roth (Newark 1933 - Manhattan 2018) è stato uno scrittore statunitense. Figlio di ebrei piccolo-borghesi rigorosamente osservanti, ha fatto oggetto della sua narrativa la condizione ebraica, proiettata nel contesto urbano dell’America dell’opulenza. I suoi personaggi appaiono vanamente tesi a liberarsi delle memorie etniche e familiari per immergersi nell’oblio dell’attualità americana: di qui la violenta carica comica, ironica o grottesca, che investe anche le loro angosce. Dopo un primo, felice romanzo breve, Addio, Columbus (1959), e i meno incisivi Lasciarsi andare (1962) e Quando Lucy era buona (1967), Roth ha ottenuto la celebrità con Lamento di Portnoy (1969).Dopo Il grande romanzo americano (1973, riedito in Italia da Einaudi nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore