Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La memoria che resta. Absence. Vol. 3
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La memoria che resta. Absence. Vol. 3 - Chiara Panzuti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
memoria che resta. Absence

Descrizione


Un libro magnetico dal finale inaspettato dove l’obiettivo non è più tornare ciò che si era, ma accettare ciò che si è diventati.

In questo episodio conclusivo della serie di Absence, la squadra Gamma è di nuovo riunita, ma i rapporti sono tesi e le liti frequenti: Jared e Christabel non si fidano piè di Faith, dopo il periodo che ha trascorso con gli Alfa sull’isola di Bintan; Scott è l’unico a non dubitare della sua lealtè. Decisa a proteggere i suoi amici e a conoscere il vero scopo del gioco spietato che li ha resi invisibili al mondo, Faith segue le indicazioni della mappa lasciatale da Ephraim, prima dell’ultima prova a Clyde River. Raggiunge così la squadra Alfa a Iqaluit, Canada, dove la ragazza comincia a scoprire la vera identità di Davon − l’uomo in nero −, i fantasmi che abitano l’impetuosa Abigail e la natura della sua attrazione verso Ephraim. A poco a poco tutti i tasselli andranno finalmente al loro posto, componendo il disegno crudele congegnato dall’Illusionista, un uomo ossessionato dal proprio passato e divorato dal desiderio di vendetta. Nella prova finale, il suo piano perverso condurrà Faith e i suoi amici a scontrarsi con i propri limiti, il dolore e la morte, ma soprattutto svelerà loro il valore dell’amicizia e la forza interiore maturata da ciascuno durante quell’atroce esperienza. Tornare a essere visibili è davvero essenziale per realizzare sé stessi? Fino a che punto l’essere riconosciuti dagli altri determina la nostra esistenza? La memoria che resta è l’ultimo capitolo di un percorso di crescita personale, che dallo smarrimento dell’infanzia, dalla rabbia dell’adolescenza, approda alla consapevolezza dell’età adulta. La storia di quattro ragazzi che affrontano la battaglia più grande: diventare adulti in un mondo che li ignora, cercando di definire se stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
9 maggio 2019
332 p., Brossura
9788893251464

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Asia Paglino
Recensioni: 5/5

Come scrissi in entrambe le recensioni del primo e del secondo volume, la cosa che più si riesce ad apprezzare di questi libri, oltre alla storia assolutamente interessante ed avvincente, è lo stile di scrittura dell’autrice: scorrevole, pulito, grammaticalmente corretto e preciso. Questo ultimo romanzo chiude in modo impeccabile il cerchio creato con la trilogia di Absence, dando al lettore tutte le informazioni necessarie a chiarire tutti gli eventuali dubbi rimasti, ed una volta chiariti quelli, Chiara Panzuti dà alla saga un finale inaspettato capace di far battere il cuore una volta in più, una volta ancora.

Leggi di più Leggi di meno
Fra Libri e REaltà
Recensioni: 5/5

È col cuore ridotto in mille pezzi che vi scrivo. Frammenti di cuore che hanno ciascuno un nome diverso: Faith, Ephraim, Scott, Abigail, Christabel, Jared e, chi l’avrebbe detto mai, Davon. Tutti personaggi che ho avuto l’occasione di conoscere grazie alla trilogia di Absence e che mi sono entrati nel cuore. Lo stile di scrittura dell’autrice è coinvolgente e magnetico, scorrevole ed emozionante. Sono diventata invisibile insieme ai personaggi, ho combattuto, ho sofferto, ho pianto insieme a loro e alla fine ho preso coscienza della realtà dei fatti e mi sono ritrovata costretta a intraprendere un altro viaggio, ma questa volta senza la loro compagnia. A mio parere la trilogia di Absence è qualcosa di originale che tratta due temi molto importanti; quello dell’identità e quello dell’invisibilità. La memoria che resta è stato il capitolo conclusivo di questo viaggio. Una conclusione perfetta e coerente. Un libro che mi ha sorpresa e sconvolta, mi ha fatto riflettere, mi ha devastata e incoraggiata. Se non l’avete ancora fatto, fatevi un favore, leggete la trilogia di Absence. Perché tocca temi importanti ma senza appesantire. Perché è avvincente, coinvolgente, sorprendente, scorrevole ed emozionante. Fa parte di quella categoria di libri che non si dimentica tanto facilmente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore