L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissimo. Uno di quei libri che non vorresti chiudere, per non lasciar andare i personaggi. Insegna a considerare l'esistenza di ogni punto di vista, in ogni situazione: non esistono il bianco e il nero, chi sembra carnefice è anche vittima e la natura umana è complessa e mutevole.
Patria è un buon romanzo soprattutto nella rappresentazione, direi nella disarticolazione del terrorismo, nella sua stupidità, nella ferocia mafiosa che produce retorica insopportabile, vigliaccheria, conformismo assoluto nel totale distacco dalla realtà. Di tutto il terrorismo di quegli anni aggravato, nel caso dell’Eta, dal nazionalismo razzista di una minoranza che dopo il franchismo godeva di ampia autonomia. Racconta come niente prima la mediocrità dei poveracci che si inventavano destini gloriosi, motivazioni immortali per giustificare la propria manovalanza di assassini seriali. Mafiosi, in tutto e per tutto. Ma è un romanzo che va oltre questo, raccontando una provincia ignorante, conformista, piccina nelle sue miserie e nelle sue umanità, negli odori di cibo stratificati in cucine modeste, nei soldi contati, le aspirazioni limitate, le invidie meschine. Gente qualunque di qualunque provincia, casualmente protagonista di tragedie, in famiglie e vicinati in cui ci si vuole bene e ci si distrugge, quasi mai ci si capisce. E soprattutto racconta due donne terribili, implacabili, dure, limitate, tirchie in soldi e affetti, Miren soprattutto, ma anche la vittima Bittori, devastanti per i figli, temibili per i mariti. Due madri basche, casualmente, ma anche archetipi di madri di una certa generazione, un certo ceto sociale. Plausibili tutti i profili psicologici, i dialoghi scarni, la complessità delle relazioni. Non si leggono spesso libri così ben costruiti
Patria è un romanzo importante, di grande respiro, che affronta con coraggio e determinazione una delle pagine più fosche della storia spagnola: la questione basca ed il terrorismo dell’Eta.Dando voce a tutti gli attori di questo grave palcoscenico, Aramburu racconta la storia di due famiglie legate da una profonda amicizia ma che lo scontro ideologico, portato al sacrificio più estremo, lacererà nella maniera più dirompente. L’autore offre la faticosa prova dell’equilibrio tra le parti in un contesto di furore ideologico, in una Spagna insanguinata dallo scontro tra chi pretende la lotta di liberazione della propria terra, di autodeterminazione, anche attraverso il sangue, per affrancare la propria patria, e la resistenza e l’opposizione attraverso lo stato di diritto, le Leggi ,e più ancora attraverso il buonsenso, ad un terrorismo cinico e sanguinario che non conosce pietà. Un libro di oltre 600 pagine ma che si legge con grande piacere; una storia appassionata, di orgoglio e di dolore, convincente,a tratti commovente, e dal finale significativamente sofferto. Un libro a dir poco consigliato per il segno importante che lascia nel lettore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore