Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
I pescatori di perle (Les pêcheurs de perles) - CD Audio di Georges Bizet,Ileana Cotrubas,Georges Prêtre
I pescatori di perle (Les pêcheurs de perles) - CD Audio di Georges Bizet,Ileana Cotrubas,Georges Prêtre
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I pescatori di perle (Les pêcheurs de perles)
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I pescatori di perle (Les pêcheurs de perles) - CD Audio di Georges Bizet,Ileana Cotrubas,Georges Prêtre
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
Plg
5 aprile 2004
0724358576429

Conosci l'autore

Georges Bizet

1838, Parigi

Compositore francese. Nato in una famiglia di musicisti, cominciò a studiare solfeggio all'età di quattro anni col padre Adolfo, professore di canto e modesto compositore. A nove anni fu allievo di A.F. Marmontel; nel 1848 entrò al conservatorio di Parigi, dove studiò composizione e fuga con P.J. Zimmermann. Questi veniva spesso sostituito da Gounod, il cui influsso è avvertibile nelle parti melodiche delle opere di B., non esclusa la Carmen. Dopo la morte di Zimmermann (1853), B. fu allievo di J. Halévy, del quale sposò poi la figlia. I suoi primi lavori gli valsero alcuni premi: l'«Offenbach» nel 1856, il «Prix de Rome» nel 1857. Dal 1857 al 1860 fu a Roma, dove scrisse l'opera buffa Don Procopio , di evidente ispirazione italiana. Il soggiorno italiano esercitò su B. una profonda influenza,...

Ileana Cotrubas

1939, Gala?i

Soprano romeno. Dopo aver esordito all'Opera di Bucarest nel 1964 (Yniold di Pelléas et Mélisande), ha acquistato fama internazionale, nel repertorio mozartiano e del primo Ottocento, per la nettezza delle sue esecuzioni. È anche un'apprezzata concertista.

Georges Prêtre

1924, Waziers, Douai

Direttore d'orchestra francese. Dopo aver esordito nel 1956 dirigendo Capriccio di R. Strauss a Parigi, si è affermato nei principali teatri come grande interprete dell'opera francese (in particolare Pelléas et Mélisande e Carmen, ma anche opere di Gounod, Massenet, Charpentier, Poulenc ecc.). Meno convincente è invece apparso in Wagner, Verdi e Puccini. Ha affrontato con successo anche il repertorio sinfonico, fra l'altro con la Royal Philharmonic e i Wiener Philharmoniker.

Brani

Disco 1

1 Prelude
2 Sur la greve en feu
3 Amis interrompez vos danses
4 Mais qui vient la
5 Demeure parmi nous Nadir
6 C'est toi toi qu'enfin je revois
7 Au fond du temple saint
8 Amitie sainte
9 Que vois-je
10 Sois le bienvenue
11 Seule au milieu de nous
12 Qu'as-tu donc
13 A cette voix
14 Je crois entendre encore
15 Le ciel est bleu
16 O Dieu Brahma
17 L'ombre descend des cieux
18 Les barques ont gagnes la greve
19 J'etais encore enfant

Disco 2

1 Me voila seule dans la nuit
2 De mon amiie fleur endormie
3 Leila leila dieu puissant le voila
4 Ton coeur n'a pas compris le mien
5 Ah revenez a la raison
6 Dans cet asile sacre
7 Arretez arretez
8 L'orage s'est calme
9 O nadir tendre ami de mon jeune age
10 Qu'ai je vu o ciel quel trouble
11 Je fremis
12 Quoi innocent lui nadir
13 Je suis jaloux
14 Entends au loin ce bruit de fete
15 Des que le soleil
16 Helas qu'ont ils fait de leila
17 Ah leila o lumiere sainte
18 Le jour enfin perce la nue
19 Plus de crainte reves d'amour adieu
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore