Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Philosophy of Symbolic Forms: Volume 3: The Phenomenology of Knowledge - Ernst Cassirer - cover
The Philosophy of Symbolic Forms: Volume 3: The Phenomenology of Knowledge - Ernst Cassirer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Philosophy of Symbolic Forms: Volume 3: The Phenomenology of Knowledge
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
34,54 €
-6% 36,75 €
34,54 € 36,75 € -6%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 36,75 € 34,54 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 36,75 € 34,54 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Philosophy of Symbolic Forms: Volume 3: The Phenomenology of Knowledge - Ernst Cassirer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Symbolic Forms has long been considered the greatest of Cassirer's works. Into it he poured all the resources of his vast learning about language and myth, religion, art, and science-the various creative symbolizing activities and constructions through which man has expressed himself and given intelligible objective form to this experience. "These three volumes alone (apart from Cassirer's other papers and books) make an outstanding contribution to epistemology and to the human power of abstraction. It is rather as if 'The Golden Bough' had been written in philosophical rather than in historical terms."-F.I.G. Rawlins, Nature
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1977
Paperback / softback
522 p.
Testo in English
216 x 140 mm
658 gr.
9780300000399

Conosci l'autore

Ernst Cassirer

1874, Breslavia

Filosofo tedesco. Fu interprete originale della filosofia di Immanuel Kant (Vita e dottrina di Kant, 1918) e studioso della filosofia moderana (Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza dell’età moderna, 1906; La filosofia dell’illuminismo, 1932). La sua opera maggiore è Filosofia delle forme simboliche (1923-1929) in cui delinea il ruolo essenziale dell’attività simbolica per la costituzione del contenuto del pensiero. L’esito ultimo della riflessione di Cassirer consiste in una fondazione antropologica della cultura, elaborata nel suo testamento spirituale, Saggio sull’uomo (1944).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore