Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste» - Elisa Nicoli,Chiara Spadaro,Paola Antonelli - copertina
Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste» - Elisa Nicoli,Chiara Spadaro,Paola Antonelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita «zero waste» - Elisa Nicoli,Chiara Spadaro,Paola Antonelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro per dire addio alla plastica. Elisa Nicoli e Chiara Spadaro raccontano in modo rigoroso ma al tempo stesso divulgativo una delle emergenze ambientali dei nostri tempi.

Questo libro - per la prima volta in modo così completo - spiega con chiarezza che cos’è la plastica (anzi le plastiche) e ne analizza l’impatto sull’ambiente e sulla salute. Tutti i numeri della plastica e le drammatiche conseguenze sull’ambiente: rifiuti che deturpano terra e acque, inquinamento atmosferico, contaminazione delle falde. Le conseguenze di tutto questo sulla salute: dalle sostanze cancerogene alle microplastiche nella catena alimentare, pesanti e non ancora del tutto note. Sviscera le verità e le bufale di una “non-soluzione", il riciclo. Analizza pro e contro di una "soluzione parziale": le bioplastiche. Guarda al futuro: racconta pregi e limiti dell’economia circolare e lo stato dell’arte della ricerca e della normativa a livello italiano ed europeo. Ma soprattutto immagina un mondo e una vita senza plastica e fornisce gli strumenti per compiere questa piccola rivoluzione, nella nostra vita di tutti i giorni. Come vivere senza plastica: fare la spesa, curare la casa e se stessi, scegliere gli abiti, andare a scuola, al lavoro e viaggiare. Tutte le soluzioni più pratiche e brillanti per eliminare o sostituire subito la plastica monouso e il packaging, per “limitare i danni” riguardo alla plastica che possediamo. Con moltissimi esempi pratici illustrati e tre illustrazioni di Alessandro Bonaccorsi. Con un intervista a Paola Antonelli, curatrice della XXII triennale di Milano e del MOMA di New York.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 luglio 2019
208 p., ill. , Brossura
9788865163160

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ELENA M.
Recensioni: 5/5

" La grave contaminazione ambientale da plastiche è il risultato di un processo recente, iniziato solo cinquant'anni fa". Nel momento in cui parliamo della vita, al giorno d'oggi, non è possibile non pensare alla questione ambientale. Non è possibile non inorridire di fronte allo stato delle cose e alla mancanza di senso di responsabilità che vediamo intorno a noi. Un libro bellissimo che apre la mente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore