Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Problems of Philosophy - Bertrand Russell - cover
The Problems of Philosophy - Bertrand Russell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Problems of Philosophy
Attualmente non disponibile
11,48 €
-15% 13,51 €
11,48 € 13,51 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,51 € 11,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 13,51 € 11,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Problems of Philosophy - Bertrand Russell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bertrand Russell was one of the greatest logicians since Aristotle, and one of the most important philosophers of the past two hundred years. "The Problems of Philosophy, " one of the most popular works in Russell's prolific collection of writings, has become core reading in philosophy. Clear and accessible, this little book is an intelligible and stimulating guide to those problems of philosophy which often mistakenly make the subject seem too lofty and abstruse for the lay mind. Focusing on problems he believes will provoke positive and constructive discussion, Russell steers the reader through his famous 1910 distinction betwween "knowledge by acquaintance and knowledge by description, " and introduces important theories of Descartes, Kant, Hegel, Hume, Locke, Plato and others to lay the foundation for philosophical inquiry by general readers and scholars alike.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Paperback / softback
193 p.
Testo in English
160 gr.
9780195115529

Conosci l'autore

Bertrand Russell

1872, Trellech

Filosofo, logico, matematico, attivista e saggista gallese.Bertrand Russelle è stato anche un autorevolissimo esponente del movimento pacifista, oltre che un divulgatore della filosofia. In molti, soprattutto nella seconda metà del novecento, hanno guardato a Russell come a un laico profeta della vita creativa e alfiere delle virtù della ragione; al tempo stesso la sua posizione su molte questioni fu oggetto di controversie e discussioni.Laureato in filosofia a Cambridge, fu lettore presso la stessa università dal 1910 al 1916, finché fu rimosso dall’incarico per aver preso posizione pubblicamente, durante la guerra, sula coscrizione obbligatoria, alla quale era contrario. Per le medesime ragioni dovette affrontare sei mesi di carcere nel 1918....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore