L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
e avete amato L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón, La ragazza che guardava fuori di Lorena Franco (Piemme Editore) è un libro che, assolutamente, non potete perdervi. Non si tratta solo di un omaggio a uno dei romanzi – quello di Zafón – che più hanno catturato i lettori in questi ultimi 15 anni, ma anche di un thriller che riprende e rimanda, in un formidabile gioco di specchi distorcenti, le stesse atmosfere barcellonesi decadenti e fosche, gli stessi eclettici contrasti, le stesse ombre squarciate da luci improvvise che avvolgevano la storia di Daniel Sempere e Julian Carax, nonostante tra una storia e l’altra ci sia uno spartiacque temporale di oltre settant’anni. Ma a parte questo, La ragazza che guardava fuori offre una trama originalissima, un thriller psicologico mozzafiato capace di tenere il lettore incollato alla pagina fino all’ultimissima parola.
Non lasciatevi ingannare dalle apparenze, in ogni casa può annidarsi il Mostro e continuare a guardare fuori dalla finestra rischia farci prendere alle spalle proprio da ciò che è "dietro" quella stessa finestra. Andrea è una protagonista complessa, dalle molteplici sfaccettature: ha una mente che sa analizzare i dettagli, coraggio, ma anche molte fragilità, dipendenze dalle quali non riesce a staccarsi perchè l'hanno protetta da una terribile verità. Ben presto la protagonista scoprirà a sue spese che chi la circonda non è chi dice di essere, che a volte la fiducia può essere riposta nelle persone sbagliate e un errore potrebbe essere fatale...riuscirà a capire cosa sta succedendo prima che sia realmente troppo tardi? I personaggi che le ruotano attorno sono ben delineati, tanto complessi quanto la protagonista, dai lati oscuri e inspiegabili. Ognuno di loro è un tassello importante, il passato e il presente sono strettamente legati, il futuro un'incognita. La ragazza che guardava fuori è un thriller psicologico ricco di tensione emotiva, in bilico tra ciò che è reale e ciò che la mente può far immaginare; l'autrice gioca con noi lettori, li confonde, li destabilizza e li fa entrare nella mente della protagonista, nei suoi turbamenti. Ci sono tanti risvolti inaspettati, quando la direzione sembra ormai intrapresa ecco che un nuovo tassello va a comporre il puzzle a formare un quadro inquietante, dove nessuno è ciò che dice di essere e dove il Mostro si annida molto più vicino di ciò che ci si immagina. Uno stile fluido, dal ritmo in crescendo così come la storia che ci viene raccontata; c'è stato subito feeling con questo thriller, non ho potuto fare altro che lasciarmi trasportare dagli eventi, dalle rivelazioni inaspettate sino all'angosciante epilogo: un capitolo, un solo capitolo che ha rimesso tutto in moto, che sembra non lasciare scampo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore