Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Requiem K626 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Agnes Baltsa,José Van Dam,Anna Tomowa-Sintow
Requiem K626 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Agnes Baltsa,José Van Dam,Anna Tomowa-Sintow - 2
Requiem K626 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Agnes Baltsa,José Van Dam,Anna Tomowa-Sintow
Requiem K626 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Agnes Baltsa,José Van Dam,Anna Tomowa-Sintow - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Requiem K626
Attualmente non disponibile
7,50 €
7,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Requiem K626 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Agnes Baltsa,José Van Dam,Anna Tomowa-Sintow
Requiem K626 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Agnes Baltsa,José Van Dam,Anna Tomowa-Sintow - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
23 maggio 1989
0028941986726

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Introitus - Requiem
Play Pausa
2 Kyrie
Play Pausa
3 Sequentia - Dies Irae
Play Pausa
4 Sequentia - Tuba Mirum
Play Pausa
5 Sequentia - Rex Tremendae
Play Pausa
6 Sequentia - Recordare
Play Pausa
7 Sequentia - Confutatis
Play Pausa
8 Sequentia - Lacrimosa
Play Pausa
9 Offertorium - Domine Jesu
Play Pausa
10 Offertorium - Hostias
Play Pausa
11 Sanctus
Play Pausa
12 Benedictus
Play Pausa
13 Agnus Dei
Play Pausa
14 Lux Aeterna
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore