Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rodion
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,50 € 8,91 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 16,50 € 8,91 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tula, 4 settembre 1946. Rodion è un bambino di nazionalità russa che sopravvive a stento nella dura realtà dei campi di isterilimento nazisti. La Germania ha vinto la seconda guerra mondiale e, insieme ai suoi alleati, ha creato un regime fanatico e totalitario in tutto il mondo. Tredici anni dopo, Edmund è l'altra faccia della medaglia: un giovane tedesco vittima della folle propaganda nazista che cela oscuri retroscena, mascherandoli con nobili ideali, ai quali il ragazzo crede con assoluta fedeltà. Il desiderio di difendere la patria si concretizza presto in una chiamata alle armi e lì la lotta di Edmund Heyder si tramuta gradualmente in un percorso di dubbi e incertezze sulla validità di un pensiero che uccide l'umanità. Famiglia, amicizia, rispetto di sé e del prossimo, patriottismo, dignità, orgoglio e amore gravitano attorno a lui e alla verità che un sovietico rimane pur sempre un essere umano. Un romanzo senza alternative, né sconti, dove la crudeltà dell'uomo arriva a uccidere persino se stessa, in un crescendo di azioni e rivoluzioni. Non c'è vincitore dove c'è guerra e non c'è anima se a schiacciarla è l'idea che un uomo valga più di un altro, in ogni caso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
20 febbraio 2020
388 p., Brossura
9788855420006

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vanessa
Recensioni: 4/5

Rodion è un romanzo di formazione forte e crudele, che non lascia spazio alle gioie o alla speranza, ma anzi dipinge una realtà atroce, un massacro e una tortura continui. Edmund è inizialmente un giovane ingenuo e buono, ma gli orrori della guerra lo spezzano, rendendo il suo animo duro e frastagliato come le cicatrici che porta sul corpo, eppure il suo cuore non smette di mai di serbare quella bontà e quella purezza che fanno commuovere il lettore. Durante il romando, il protagonista ha una forte crescita e inizia a maturare delle idee individuali sulla politica e sulla vita. Anche gli altri personaggi avranno una lunga evoluzione, chi in negativo e chi, invece, rimanendo fermo nei suoi ideali corrotti ne subirà le conseguenze. Rodion non racconta solo una storia ucronica, parla di guerra, di odio, di follia, ma anche di amore e umanità. Lo stile di Beatrice è malinconico ma ritmato e colpisce il lettore come uno sparo al petto, lo accompagna nelle atrocità e agonie vissute dai protagonisti, lo spinge dritto nell'azione, senza fargli mai prendere fiato. Ogni capitolo ha inizio con una poesia, tutte davvero bellissime, sebbene tristi e in qualche modo colme di rassegnazione, forse per la piega che prenderanno gli eventi. Consiglio questo libro ai forti di stomaco e di spirito, a coloro che amano interrogarsi sulla natura umana e a cui non dispiace soffrire un po' (tanto). Rodion mi ha emozionata tantissimo, fatto sentire frustrata, arrabbiata, triste e anche un po' sorridere, ma credo la cosa che più mi è rimasta a cuore è l’insegnamento più grande del romanzo: non importa quale sia la nostra origine, etnia, partito, siamo tutti esseri umani.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Letto in due giorni e apprezzato dalla prima all'ultima pagina. Questa autrice dipinge situazioni, paesaggi e dialoghi facendoti sentire parte della narrazione, come se ti trovassi davvero per le strade di Dresda insieme ai protagonisti. Una prosa adulta ma fresca, anche quando i toni sono più cupi e la realtà diventa cruda e violenta. La storia è ambientata in un mondo dove la Germania ha vinto la guerra, ma non calca troppo la mano in esagerazioni poco realistiche. Mi ha colpito la padronanza dei dati storici, dell'uso della lingua. I personaggi non sono stereotipati, ma vivi, con le loro scelte difficili e le cicatrici visibili e invisibili. Diverse storie nella storia, come quella dell'antagonista, un uomo terribile, spoetato, ma con un suo passato di sofferenze. Valuto questo libro col massimo delle stelle perché me vale, è un piccolo capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore