Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - Concerto per violino - Sinfonia di strumenti a fiato - Zvezdolikiy - CD Audio di Igor Stravinsky,Philharmonia Orchestra,Robert Craft
La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - Concerto per violino - Sinfonia di strumenti a fiato - Zvezdolikiy - CD Audio di Igor Stravinsky,Philharmonia Orchestra,Robert Craft
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - Concerto per violino - Sinfonia di strumenti a fiato - Zvezdolikiy
Disponibilità immediata
10,50 €
10,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sagra della primavera (Le Sacre du Printemps) - Concerto per violino - Sinfonia di strumenti a fiato - Zvezdolikiy - CD Audio di Igor Stravinsky,Philharmonia Orchestra,Robert Craft
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Album per il 125° anniversario, Stravinsky Vol.8
La collezione di importanti incisione stravinskiane di Robert Craft celebra il 125° anniversario della nascita del compositore con delle pagine molto rappresentative: l'edizione del 1967 della Sagra della Primavera, l'arduo Concerto per violino con i suoi meravigliosi contrasti interni, l'originale pre-neoclassica Sinfonia per strumenti a fiato e una raccolta dal poema "Zvezdoliki" del poeta simbolista Konstantine Balmont per coro maschile a cappella.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
1 giugno 2007
0747313250820

Conosci l'autore

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Robert Craft

1923, Kingston, New York

Direttore d'orchestra statunitense e saggista. Fu allievo di P. Monteux e di I. Stravinskij, di cui fu dal 1948 assistente e amico e diresse quasi tutte le ultime opere. Di Stravinskij pubblicò anche 4 volumi di conversazioni, l'epistolario e varie raccolte di documenti (oltre a numerosi saggi sulla sua musica). Come direttore si dedicò prevalentemente alla diffusione della musica del primo '900, in concerti e in dischi, fra gli altri di Schönberg, Berg e Webern.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore