L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura scorrevole, ricca e originale.
I commenti positivi riguardanti questo libro sono tutti molto adatti a descriverlo. Intrigante e molto scorrevole.
Concordo con chi ha definito questo libro complesso e affascinante. Uno di quei libri da cui è difficile staccarsi e che si vorrebbe poter leggere tutto d'un fiato. Turton ha dato vita a una trama inedita, originale, incisiva e di gran carattere. Riesce a far girare i suoi personaggi intorno ad un intrigo che dirige in modo magistrale. E' difficile, se non impossibile, rimanere impassibili di fronte ai suoi personaggi dalla spiccata personalità. Peccato però per il finale. Un epilogo veloce, troppo veloce, in una manciata di pagine si arriva a chiudere il libro rimanendo perplessi e insoddisfatti dalla spiegazione dell'intera faccenda. Ad un certo punto c'è una sorta di crollo, si passa all'improvviso da una trama eccellente a un finale debole e banale. A difesa di Turton c'è da dire che trovare un finale all'altezza non è affatto cosa facile, ma da dalla penna che ha scritto un libro così geniale poteva decisamente uscire fuori un'idea più valida. Comunque, nonostante il finale incerto, è un libro pazzesco che assolutamente merita di essere letto per apprezzarne la genialità e dispiacersi che quelle poche pagine lo abbiano mortificato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di possibili futuri è stato scritto in molti modi, ma nessuno prima di Stuart Turton, aveva pensato di ambientare il romanzo distopico in un racconto di Agatha Christie e di far impazzire gli amanti del giallo all’inglese.
A Bleackheath House, la tenuta di campagna della famiglia Hardcastle, c’è un laghetto, uno specchio d’acqua dove vent’anni prima degli eventi narrati nel romanzo è stato ucciso Thomas, uno dei tre figli dei padroni di casa. In quello stesso specchio d’acqua dove è scivolato il cadavere del giovane, è destinato a cadere anche il corpo assassinato di Evelyn, la maggiore dei figli degli Hardcastle; la cosa più tragica, però, non è la macabra coincidenza del luogo del delitto, ma il fatto che Evelyn debba morire ogni sera, in una giornata che si ripete all’infinito. Spetta, infatti, all’incognito protagonista del romanzo scoprire il mistero che si cela nella tenuta di Bleackheath, spezzando l’inquietante meccanismo assassino.
Le sette morti di Evelyn Hardcastle è il romanzo d’esordio dello scrittore inglese Stuart Turton che si lascia ispirare dalla serie tv britannica Black Mirror nella creazione di una realtà alternativa, intervenendo minuziosamente nell’architettura della trama ? degna, insieme all’inquietante risoluzione, delle migliori avventure di Hercule Poirot ? e prospettando un auspicabile esito anche per la società contemporanea.
Già dall’intrigante copertina, Le sette morti di Evelyn Harcastle cattura il lettore e lo trascina in gioco di specchi in cui la fittizia corsa contro il tempo per la risoluzione del mistero si traduce in una vorace lettura, soddisfatta anche dalla scorrevolezza del narrato e dalla calibrata scrittura di Turton.
Recensione di Giulia Verona
A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario “Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore