Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
A Short History of Nearly Everything - Bill Bryson - cover
A Short History of Nearly Everything - Bill Bryson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
A Short History of Nearly Everything
Attualmente non disponibile
10,40 €
-5% 10,95 €
10,40 € 10,95 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,95 € 10,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Short History of Nearly Everything - Bill Bryson - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bill Bryson describes himself as a reluctant traveller, but even when he stays safely at home he can't contain his curiosity about the world around him. A Short History of Nearly Everything is his quest to understand everything that has happened from the Big Bang to the rise of civilization - how we got from there, being nothing at all, to here, being us. Bill Bryson's challenge is to take subjects that normally bore the pants off most of us, like geology, chemistry and particle physics, and see if there isn't some way to render them comprehensible to people who have never thought they could be interested in science. The ultimate eye-opening journey through time and space, A Short History of Nearly Everything is the biggest-selling popular science book of the 21st century, and reveals the world in a way most of us have never seen it before.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Bryson
2016
Paperback / softback
672 p.
Testo in English
198 x 127 mm
476 gr.
9781784161859

Conosci l'autore

Bill Bryson

1951, Des Moines (Iowa)

Giornalista e scrittore statunitense. I genitori, William and Mary Bryson ebbero altri due figli, Michael e Mary Elizabeth. Iniziò gli studi presso la Drake University ma li abbandonò nel 1972 quando decise di girare per quattro mesi per l'Europa. Fece ritorno in Europa l'anno successivo, con il suo compagno di scuola Stephen Katz. Alcuni episodi di questo secondo viaggio vengono rispolverati in Una città o l'altra, che documenta un viaggio simile intrapreso da Bryson vent'anni dopo.Nel 1975 la coppia tornò negli Stati Uniti dove Bryson terminò gli studi. Nel 1977 si trasferirono nuovamente nel Regno Unito dove rimasero fino al 1995. Durante la sua permanenza nel Regno Unito Bryson lavorò come giornalista, prima per il The Times e più tardi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore