Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonia n.2 (Svetlanov Edition) - CD Audio di Alexander Nikolayevich Scriabin,Evgeny Svetlanov,Orchestra Sinfonica di Stato della Federazione Russa
Sinfonia n.2 (Svetlanov Edition) - CD Audio di Alexander Nikolayevich Scriabin,Evgeny Svetlanov,Orchestra Sinfonica di Stato della Federazione Russa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.2 (Svetlanov Edition)
Attualmente non disponibile
13,80 €
13,80 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonia n.2 (Svetlanov Edition) - CD Audio di Alexander Nikolayevich Scriabin,Evgeny Svetlanov,Orchestra Sinfonica di Stato della Federazione Russa
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
29 settembre 2006
5051011450327

Conosci l'autore

Alexander Nikolayevich Scriabin

1872, Mosca

Compositore e pianista russo.La vita e l'attitudine «visionaria». Allievo, fra altri, di A.S. Taneev e A.S.?Arenskij al conservatorio di Mosca, subì, con la sua sensibilità febbrile e incline a tormentate visioni del mondo, il fascino delle esperienze mistiche ed estatiche del decadentismo letterario russo, in particolare del poeta-filosofo Merezkovskij. Dal 1892, grazie all'appoggio dell'editore Beljaev, intraprese una serie di brillanti tournées in Europa, dedicandosi alla composizione e soggiornando in Svizzera, a Parigi, a Genova e negli usa, ovunque applaudito interprete delle proprie musiche. Nel 1908-10 fu a Bruxelles, dove frequentò circoli esoterici e teosofici; a questo periodo risale il Prometeo (Poema del fuoco), che non è il suo miglior lavoro, ma è certo il più allucinato, nel...

Evgeny Svetlanov

1928, Mosca

Direttore d'orchestra sovietico. Allievo del conservatorio di Mosca, iniziò la carriera come assistente e poi come direttore stabile del Teatro Bolscioi. Nel 1965 assunse la direzione dell'Orchestra sinfonica di stato dell'urss, con la quale ha compiuto tournées di concerti in tutto il mondo. Nominato «Artista del popolo» nel 1968, vincitore del Premio Lenin e del Premio Glinka, è stato protagonista del film Il direttore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore