Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Sinfonie complete (Box Set) - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Yuri Temirkanov,Royal Philharmonic Orchestra
Sinfonie complete (Box Set) - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Yuri Temirkanov,Royal Philharmonic Orchestra - 2
Sinfonie complete (Box Set) - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Yuri Temirkanov,Royal Philharmonic Orchestra
Sinfonie complete (Box Set) - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Yuri Temirkanov,Royal Philharmonic Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Sinfonie complete (Box Set)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,00 €
29,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sinfonie complete (Box Set) - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Yuri Temirkanov,Royal Philharmonic Orchestra
Sinfonie complete (Box Set) - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Yuri Temirkanov,Royal Philharmonic Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
6
14 ottobre 2016
0889853143627

Conosci l'autore

Yuri Temirkanov

1938, Nalchik

Direttore d'orchestra russo. Dal 1968 al 1976 è stato vice di Mravinskij alla guida della Filarmonica di Leningrado (San Pietroburgo), della quale è diventato titolare nel 1988, dopo aver diretto per dieci anni (1977-88) l'orchestra del Teatro Kirov. Si esibisce spesso anche all'estero con le maggiori orchestre americane ed europee, segnalandosi soprattutto come interprete di Prokof'ev, Sostakovic e Stravinskij.

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Dreams" in G Minor: Allegro tranquillo
Play Pausa
2 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Dreams" in G Minor: Adagio cantabile
Play Pausa
3 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Dreams" in G Minor: Scherzo. Allegro scherzando giocoso
Play Pausa
4 Symphony No. 1, Op. 13 "Winter Dreams" in G Minor: Finale. Andante lugubre
Play Pausa
5 Swan Lake: Suite: Scène (Act II)
Play Pausa
6 Swan Lake: Suite: Valse (Act I)
Play Pausa
7 Swan Lake: Suite: Danse des cygnes (Act II)
Play Pausa
8 Swan Lake: Suite: Pas d'action (Act II)
Play Pausa
9 Swan Lake: Suite: Danse hongroise (Act III)

Disco 2

Play Pausa
1 Symphony No. 2, Op. 17 "Little Russian" in C Minor: Andante sostenuto; Allegro vivo
Play Pausa
2 Symphony No. 2, Op. 17 "Little Russian" in C Minor: Andante marziale
Play Pausa
3 Symphony No. 2, Op. 17 "Little Russian" in C Minor: Scherzo. Allegro molto vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 2, Op. 17 "Little Russian" in C Minor: Finale. Moderato assai
Play Pausa
5 Francesca da Rimini, Op. 32

Disco 3

Play Pausa
1 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish" in D: Introduzione ed Allegro: Moderato assai (Tempo di Marcia funebre); Allegro brillante
Play Pausa
2 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish" in D: Alla tedesca: Allegro moderato e semplice; Trio
Play Pausa
3 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish" in D: Andante: Andante elegiaco
Play Pausa
4 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish" in D: Scherzo: Allegro vivo; Trio
Play Pausa
5 Symphony No. 3, Op. 29 "Polish" in D: Finale: Allegro con fuoco (Tempo di Polacca)
Play Pausa
6 Marche slave, Op. 31

Disco 4

Play Pausa
1 Symphony No. 4, Op. 36 in F Minor: Andante sostenuto; Moderato con anima
Play Pausa
2 Symphony No. 4, Op. 36 in F Minor: Andantino in modo di canzona
Play Pausa
3 Symphony No. 4, Op. 36 in F Minor: Scherzo: Pizzicato ostinato (Allegro)
Play Pausa
4 Symphony No. 4, Op. 36 in F Minor: Finale: Allegro con fuoco
Play Pausa
5 Fatum, Op. 77

Disco 5

Play Pausa
1 Symphony No. 5, Op. 64 in E Minor: Andante; Allegro con anima
Play Pausa
2 Symphony No. 5, Op. 64 in E Minor: Andante cantabile, con alcuna licenza
Play Pausa
3 Symphony No. 5, Op. 64 in E Minor: Valse: Allegro moderato
Play Pausa
4 Symphony No. 5, Op. 64 in E Minor: Finale: Andante maestoso
Play Pausa
5 Capriccio italien, Op. 45

Disco 6

Play Pausa
1 Symphony No. 6, Op. 74 "Pathétique" in B Minor: Adagio; allegro non troppo
Play Pausa
2 Symphony No. 6, Op. 74 "Pathétique" in B Minor: Allegro con grazia
Play Pausa
3 Symphony No. 6, Op. 74 "Pathétique" in B Minor: Allegro molto vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 6, Op. 74 "Pathétique" in B Minor: Adagio lamentoso
Play Pausa
5 Romeo and Juliet/Romeo und Julia/Roméo et Juliette
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore