L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ad avere avuto vent'anni di meno, forse mi sarebbe anche piaciuto. Scrittura, passioni, inquietudini, tormenti e dolori acerbi in cui è difficile, ora, riconoscermi se non in ricordi archiviati e resi inerti dal tempo e dalla vita. È una di quelle storie prigioniera del limite anagrafico; un intervallo temporale entro e non oltre il quale è in grado di esercitare la sua efficacia. Fuori da esso, la lettura si risolve in un déjà vu, vécu, lu.
Finalmente un autore bravo e serio che ha il coraggio di raccontare una storia d'amore, con tutto il rischio che comporta addentrarsi in una materia per lo più tipica di romanzi commerciali. Il libro di Giorgio Fontana si legge tutto d'un fiato, è ben scritto, scorrevole e alcuni passaggi sono davvero notevoli. Un senso di inquietudine e una tonalità cupa accompagna il lettore fin dalle prime pagine. Con un flash back torniamo al momento in cui tutto, per Alessio, era cominciato, a quell’attimo in cui “il tempo si contrae […] tutto perde identità e diventa schiavo di due persone soltanto”. Tutto il racconto è una confessione folle e amara, di cui si fa depositario un amico incontrato per caso, nello storico locale jazz dove il protagonista era solito suonare la tromba. Alessio soffre per amore per una donna che ha avuto, per prima, il potere di stregarlo. Tutta quella felicità, quel “paradiso”, è un dono che Alessio non sentiva di meritarsi: dopo tanti inferni superati, un solo paradiso è in grado di ucciderlo. Finita la storia, con il cuore spezzato e con un’onestà feroce e incomprensibile, si dichiara irrimediabilmente perduto, come perduta è la donna che amava. L’amore può tornare, gli dicono, ma quella persona no. E allora il desiderio non si placa. Come l’eroe mitico del poema ariostesco, o un giovane romantico ottocentesco, diventa folle e disperato, ma anche ridicolo, come solo gli adulti sanno essere quando soffrono per amore (in questo è interessante il confronto con Un amore di Buzzati o La noia di Moravia). A questo amore ossessivo e straziante fa da colonna sonora una musicalità jazz che ha l’aspetto del “maleficio”, finché il dolore non chiama il silenzio, e i dischi e la tromba restano a terra impolverati.
molto rumore per nulla.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore