L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,95 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Periodo storico egregiamente ricostruito. Assolutamente consigliato.
Le streghe, le masche, le fattucchiere... chiamatele come volete, ma non potete di certo negare che solo a sentirle nominare la curiosità va alle stelle. Ho finalmente trovato un romanzo che rispecchia a pieno quanto l'immaginazione degli uomini del 1500 ha costruito per trovare una spiegazione a ciò che non capiva. Del resto non funziona proprio così? L'uomo è sempre alla ricerca di spiegazioni e quando risulta difficile trovare un chiarimento per una situazione, spesso gravosa, si tende sempre a trovare un capro espiatorio. In questo caso come si poterono giustificare le carestie, i cattivi raccolti, le epidemie, i malanni, l'infertilità, ecc...? Semplicemente incolpando delle donne, che avevano particolari abilità con le erbe e la natura in genere, di essere la causa dei mali che imperversavano in una determinata zona. La fantasia collettiva ha avuto modo di galoppare a briglie sciolte così a lungo che portò sul rogo ed a subire torture inaudite povere donne. Si trattò di un circolo vizioso che gettava in continuazione paglia sul fuoco: bastava che per sentito dire una donna fosse accusata di stregoneria e responsabile di una qualche sciagura che venisse immediatamente imprigionata e sottoposta a tremende torture che potevano cessare solamente nel caso in cui una dichiarasse quello che l'inquisitore voleva sentirsi dire. Ed ecco che le poverine, pur di far terminare quei tormenti, arrivavano a confessare qualsiasi immaginaria nefandezza (pure di aver volato in groppa a demoni mezzi uomini e mezzi caproni) ed a fare il nome di altre donne, presunte streghe, sperando così di salvarsi la vita. L'autore è stato perfettamente in grado di calarci nell'epoca storica descritta con grande abilità. Assolutamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore