Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Studi per pianoforte completi - CD Audio di Franz Liszt,Claudio Arrau,Nikita Magaloff
Studi per pianoforte completi - CD Audio di Franz Liszt,Claudio Arrau,Nikita Magaloff
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Studi per pianoforte completi
Disponibilità in 2 settimane
20,90 €
20,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Studi per pianoforte completi - CD Audio di Franz Liszt,Claudio Arrau,Nikita Magaloff
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
22 settembre 1997
0028945633923

Conosci l'autore

Franz Liszt

1811, Raiding

Compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese.- le vicende biografiche. Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei principi Esterházy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filosofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d’Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H....

Claudio Arrau

1903, Chillán

Pianista cileno. Esordì a cinque anni e si perfezionò con una borsa di studio al conservatorio Stern di Berlino, con M. Krause (1911-18); nel 1927 vinse il concorso internazionale di Ginevra e iniziò la carriera concertistica. Dopo aver eseguito in una memorabile serie di concerti a Berlino (1935) tutta l'opera pianistica bachiana, rinunciò a suonare Bach ritenendo inappropriata l'esecuzione al pianoforte, e si dedicò interamente al repertorio romantico. Nel 1941 si trasferì a New York. La sua fama si basa sull'interpretazione di Chopin, Liszt, Schumann, Brahms e, soprattutto, di Beethoven, di cui presentò più volte l'integrale delle sonate. Dotato di una tecnica virtuosistica, tendeva tuttavia a dissimularla, spesso scegliendo tempi eccezionalmente lenti in modo da far trasparire, attraverso...

Nikita Magaloff

1912, San Pietroburgo

Pianista russo naturalizzato svizzero. Brillante concertista dal repertorio vastissimo, attivo come solista dal 1937, si segnalò in particolare per le sue interpretazioni dell'opera pianistica di Chopin, che presentò integralmente in vari cicli di concerti.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 No.1 Prélude (Presto)
Play Pausa
2 No.2 Molto vivace
Play Pausa
3 No.3 Paysage (Poco adagio)
Play Pausa
4 No.4 Mazeppa (Presto)
Play Pausa
5 No.5 Feux follets (Allegretto)
Play Pausa
6 No.6 Vision (Lento)
Play Pausa
7 No.7 Eroica (Allegro)
Play Pausa
8 No.8 Wilde Jagd (Presto furioso)
Play Pausa
9 No.9 Ricordanza (Andantino)
Play Pausa
10 No.10 Allegro agitato molto
Play Pausa
11 No.11 Harmonies du soir (Andantino)
Play Pausa
12 No.12 Chasse neige (Andante con moto)

Disco 2

Play Pausa
1 No. 1 in A flat "Il lamento" (A capriccio - Allegro cantabile)
Play Pausa
2 No. 2 in F minor "La leggierezza" (A capriccio - Quasi allegretto)
Play Pausa
3 No. 3 in D flat "Un sospiro" (Allegro affettuoso)
Play Pausa
4 No.1 Waldesrauschen
Play Pausa
5 No.2 Gnomenreigen
Play Pausa
6 1. Trémolo
Play Pausa
7 2. Octaves
Play Pausa
8 3. La Campanella
Play Pausa
9 4. Arpeggio
Play Pausa
10 5. La Chasse
Play Pausa
11 6. Thème et variations
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore