Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Leontyne Price,Erich Leinsdorf,New Philharmonia Orchestra
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Leontyne Price,Erich Leinsdorf,New Philharmonia Orchestra - 2
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Leontyne Price,Erich Leinsdorf,New Philharmonia Orchestra
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Leontyne Price,Erich Leinsdorf,New Philharmonia Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Tabarro
Disponibilità in 2 settimane
10,90 €
10,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Leontyne Price,Erich Leinsdorf,New Philharmonia Orchestra
Il Tabarro - CD Audio di Giacomo Puccini,Leontyne Price,Erich Leinsdorf,New Philharmonia Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
22 settembre 2017
0889854361624

Conosci l'autore

Giacomo Puccini

1858, Lucca

Compositore. Gli esordi. Ultimo di una dinastia di musicisti attiva da cinque generazioni, rimase orfano a sei anni per la morte del padre Michele, già organista e maestro del coro del duomo, nonché direttore dell'Istituto musicale di Lucca. Nonostante le difficoltà finanziarie, la madre Albina Magi poté fargli seguire studi regolari al Ginnasio e all'Istituto musicale, studi che tuttavia il ragazzo affrontò senza troppo entusiasmo. Il suo primo maestro, lo zio Fortunato Magi, succeduto nelle cariche del cognato, lo affidò quindi a Carlo Angeloni (già insegnante di Alfredo Catalani), col quale Giacomo studiò con notevole profitto e scoprì la propria vocazione per il teatro. Nel 1876 si recò a piedi a Pisa per assistere per la prima volta nella sua vita alla rappresentazione di un'opera, l'Aida...

Leontyne Price

1927, Laurel, Mississippi

Soprano statunitense. Diplomatasi alla Juilliard School (1952), si fece presto notare come raffinata interprete in Porgy and Bess. Dedicatasi poi all'opera verdiana e pucciniana, seppe valorizzare la sua voce – velata nel grave ma piena nel registro centrale, luminosa e sonora nell'acuto e dotata di un particolare calore timbrico – nel ruolo di Aida, che l'avrebbe accompagnata fino al ritiro dalle scene (1985). Notevole anche la sua Tosca, cui conferì una particolare sensualità. Ha lasciato un'importante discografia.

Erich Leinsdorf

1912, Vienna

Direttore d'orchestra statunitense di origine austriaca. Operò al festival di Salisburgo dal 1934 al '37 come maestro sostituto di Bruno Walter e di Toscanini. Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1938, vi diresse varie orchestre; dal 1962 al '69 fu a capo dell'Orchestra filarmonica di Boston. Fu un valido interprete del repertorio classico romantico e postromantico.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 O Michele? Michele?
Play Pausa
2 Eccola La Passata!
Play Pausa
3 Perchè?
Play Pausa
4 O Eterni Innamorati, Buona Sera!
Play Pausa
5 Se Tu Sapessi
Play Pausa
6 To'! Guarda La Mia Vecchia!
Play Pausa
7 Hai Ben Ragione
Play Pausa
8 Segui Il Mio Esempio - Bevi!
Play Pausa
9 E Ben Altro Il Mio Sogno
Play Pausa
10 Ho Sognato Una Casetta
Play Pausa
11 O Luigi! Luigi!
Play Pausa
12 Come È Difficile Esser Felici!
Play Pausa
13 Nulla! Silenzio
Play Pausa
14 T'ho Colto
Play Pausa
15 Scorri, Fiume Eterno!
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore