Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il tempo migliore della nostra vita - Antonio Scurati - copertina
Il tempo migliore della nostra vita - Antonio Scurati - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Il tempo migliore della nostra vita
Attualmente non disponibile
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il tempo migliore della nostra vita - Antonio Scurati - copertina

Descrizione



Finalista Premio Campiello 2015
Vincitore Premio Viareggio-Repaci 2015 per la Narrativa


Leone Ginzburg rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l'8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo "no", imbocca la strada difficile che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Un combattente mite, integerrimo e irriducibile che non imbraccerà mai le armi. Mentre l'Europa è travolta dalla marcia trionfale dei fascismi, questo giovane intellettuale formidabile prende posizione contro il mondo servile che lo circonda e la follia del secolo. Fonderà la casa editrice Einaudi, organizzerà la dissidenza e creerà la sua amata famiglia a dispetto di ogni persecuzione. Questa è la sua storia vera dal giorno della sua cacciata dall'università fino a quello in cui è ucciso in carcere. Nel racconto rigoroso e appassionato con il quale Scurati le rievoca, accanto a quella di Leone e Natalia Ginzburg, scorrono però anche le vite di Antonio e Peppino, Ida e Angela, i nonni dell'autore, persone comuni nate negli stessi anni e vissute sotto la dittatura e le bombe della Seconda guerra mondiale. Dai sobborghi rurali di Milano convertiti all'industria ai vicoli miserabili del "corpo di Napoli", di fronte ai fucili spianati, le esistenze umili di operai e contadini, artisti mancati e madri coraggiose entrano in risonanza con le vite degli uomini illustri. Accostando i singoli ai grandi eventi, attraverso documenti, fotografie e lettere, ricordi famigliari e memoria collettiva, Antonio Scurati resuscita il nostro passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
16 aprile 2015
267 p., Brossura
9788845279133

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(6)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 4/5

Il tempo migliore della nostra vita Questo libro narra la storia di Leone Ginzburg, fondatore della famosa casa editrice Einaudi. Leone fonda la casa editrice dopo essere stato cacciato dall'università dove insegnava, per aver rifiutato di giurare al fascismo. Da lì inizia la sua fuga e la sua Resistenza. Ma non imbraccia il fucile bensì la volantini di propaganda antifascista Il suo ruolo nella casa editrice è di traduttore. Traduce i migliori scrittori che la casa editrice vanta ancora oggi. E’ un ebreo di origine russa e Tolstoj è il suo “cliente” più eccelso. Il suo lavoro viene svolte nei vari paesi dove fugge, fino a quando non verrà scoperto e rinchiuso in carcere, dove morirà. Il libro non è una serie di date e annotazioni di una biografia bensì, anche se senza dialoghi, ha la fluidità di un racconto di immagini. Insieme al racconto intenso di quest’uomo, Scurati narra le vite dei nonni paterni e materni. L’ambientazione è la seconda guerra mondiale ma anche il dopoguerra, la ricostruzione e il boom economico. Ho trovato il linguaggio di Scurati, il suo modo di raccontare simile al conduttore di cronaca nera Carlo Lucarelli, mi è sembrato che mentre leggevo ascoltavo le parole. Consiglio il libro per chi ama la storia come me, innanzitutto; e a chi ama commuoversi negli affetti e nella genuinità della vita comune.

Leggi di più Leggi di meno
Marcello
Recensioni: 5/5

Bellissima la biografia di Leone Ginzburg e di sua moglie Natalia. Molto dettagliati i fatti di cronaca della seconda guerra mondiale, e abbastanza scorrevole la lettura di questo romanzo che, a mio avviso è veramente da far leggere nelle scuole, per la sua capacità di farci riflettere sul nostro passato, ma anche sul nostro presente. Consigliato a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Giada
Recensioni: 5/5

Scoprire fatti conosciuti ma con una chiave di lettura diversa. E’ per me questo il pregio maggiore di questo libro con le vicende di Leone e Natalia Ginzburg, Ida e Angela, Antonio e Peppino. Tanti racconti con un focus su Napoli, su Milano… Il modo con cui è scritto, a mio parere, semplice e chiaro rende la lettura godibile. Mi piacerebbe che venisse letto. E’ sicuramente un testo da consigliare. Credo sia molto utile per i ragazzi per i contenuti che veicola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Scurati

1969, Napoli

Antonio Scurati è nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello per poi trasferirsi a Milano. Docente di letterature comparate e di creative writing all'Università IULM, editorialista del «Corriere della Sera», ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio- Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell'inesperienza, seguito da altri studi. Scurati è con-direttore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore