L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le idee più geniali sono spesso le più semplici, e questo vale anche per il crimine. Le catene di sant'Antonio sono in apparenza un innocuo invito a partecipare ad una catena con una struttura piramidale. All'anello al vertice vi è una persona, che per primo vende ad altri la possibilità di entrare a far parte della piramide a livelli sottostanti, promettendo un guadagno in cambio del pagamento di una quota d’ingresso. Una volta pagato l’accesso alla struttura, a loro volta queste persone introdurranno altri paganti nella piramide e così via. In realtà è una truffa, le singole quote d’ingresso versate vanno solo a chi sta al vertice della piramide. Per gli altri anelli della catena diventa difficile – se non impossibile – convincere altri ad accedere alla piramide, anche promettendo lusinghieri guadagni, e la catena s’interrompe, si spezza. Non in questo caso. Il crimine perpetrato ai danni di Rachel è una catena piramidale forzata dal ricatto: le è chiesto di versare una sostanziosa quota d’ingresso, e il premio promesso in cambio è la salvezza della vita della propria figlia Kyle, rapita a questo scopo. Il rapitore di Kyle, a sua volta, non è un bieco criminale, è invece anch'egli una vittima, costretto suo malgrado a delinquere, anche a lui è stata rapita una persona cara, la cui liberazione dipende dalla creazione dell’anello successivo della catena. Il compito di Rachel non è quindi solo quello di pagare la quota d’ingresso, ma anche di creare a sua volta un anello successivo, rapire per costringere altri a fare altrettanto, perché la catena possa continuare a vantaggio dell’unico che siede impunemente al vertice della piramide. Un gioco semplice, ma sottile e crudele. “The chain” procede felicemente dall'originalità dell’idea di partenza, indulge sulla duplicità del ruolo vittima-carnefice, espone infine lo scontro tra il calore dell’amore di una madre, e la freddezza glaciale del crudele meccanismo ludico. Il calore, si sa, più spesso scioglie i ghiacciai.
Come un fiume in piena, veloce ed inarrestabile. Prende il lettore e lo trascina fino alla fine, come la forza dell’acqua farebbe con un detrito. Con una storia originale e piena zeppa di suspance. Uno dei miglior libri letti recentemente. È piacevole spendere soldi in questo modo!
Libro bellissimo, scritto molto bene e la trama è fantastica. leggetelo leggetelo leggetelo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore