Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
A Thousand Thoughts - CD Audio di Kronos Quartet
A Thousand Thoughts - CD Audio di Kronos Quartet
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
A Thousand Thoughts
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
20,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Thousand Thoughts - CD Audio di Kronos Quartet
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Kronos Quartet e il suo direttore artistico e fondatore, il violinista David Harrington, sono conosciuti da tempo come interpreti di musica di tutto il mondo, in grado di allargare il classico repertorio del quartetto d'archi a lavori di altri generi musicali.
A Thousand Thoughts è uno sguardo sulle numerose risorse del quartetto: contiene musica di 14 diversi paesi, inclusi Cina, India, Svezia e Vietnam. L'album vede inoltre la presenza dei quattro violoncellisti che hanno fatto parte gruppo negli ultimi 36 anni: Joan Jeanrenaud (1978–1999), Jennifer Culp (1999–2005), Jeffrey Zeigler (2005–2013) e Sunny Yang (dal 2013 in poi). Dieci dei quindici brani contenuti nell'album sono materiale inedito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
22 aprile 2014
0075597955736

Conosci l'autore

Kronos Quartet

Quartetto d'archi costituito a San Francisco nel 1975 da David Harrington e John Sherba (violini), Hank Dutt (viola), Joan Jeanrenaud (violoncello). Formatosi sulla letteratura del '900 (Bartók, Schönberg, Sostakovic, Cage), si è imposto negli anni '80 come un autentico fenomeno musicale per la versatilità del suo repertorio, che travalica generi e culture nel segno del postmoderno sino a rinnovare i concetti tradizionali della sonorità quartettistica, passando dai contemporanei europei ai minimalisti americani (Riley, Glass), all'elaborazione per quartetto di brani jazz e pop (da Thelonious Monk a «Jimi» Hendrix) e della nuova musica africana.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Tusen Tankar
Play Pausa
2 Dark Was the Night, Cold Was the Ground
Play Pausa
3 La Sidounak Sayyada
Play Pausa
4 Luu Thuy Truong
Play Pausa
5 Aha Gèdawo
Play Pausa
6 An Buachaillín Bán
Play Pausa
7 The Round Sun and Crescent Moon in the Sky
Play Pausa
8 Eviç Taksim
Play Pausa
9 Rangin Kaman [excerpt]
Play Pausa
10 Smyrneiko Minore
Play Pausa
11 Cry of a Lady
Play Pausa
12 Sim Sholom
Play Pausa
13 Mera Kuchh Saaman
Play Pausa
14 Asleep from Five Tango Sensations
Play Pausa
15 Danny Boy
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore