Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore - Maxence Fermine - copertina
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore - Maxence Fermine - 2
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore - Maxence Fermine - copertina
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore - Maxence Fermine - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 14,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore - Maxence Fermine - copertina
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore - Maxence Fermine - 2

Descrizione


Tre colori, tre favole piene di poesia e di emozioni. La prima storia, "Neve", è bianca e riposante, come la neve e l'Asia che la ispirano. Yuko è un giovane poeta giapponese. Nei suoi haiku sa cantare solo lo splendore e la bianchezza della neve. Soseki è un anziano pittore divenuto cieco che vive nel ricordo di un amore perduto. Neve è una ragazza bellissima. Il suo corpo giace per sempre tra i ghiacci. A legare i loro destini, un filo, disperatamente teso tra le cime di due montagne, come simbolo di un esercizio funambolico impossibile da eseguire. "Il violino nero" è la seconda storia, nera come le note del pentagramma, inquietante come l'atmosfera di una Venezia silenziosa ma percorsa da echi della coscienza e dei desideri. Un giovane genio coltiva l'ambizione di "mutare in musica la propria vita". Una donna misteriosa esprime in un canto dalle divine sonorità la profonda innocenza della sua anima. Un anziano liutaio ha creato uno splendido violino, nero come gli occhi e la chioma di quella donna. "L'apicoltore", la terza storia, ha il colore dell'oro come il sogno folle di un giovane che dal Sud della Francia parte per l'Africa. Aurélien cerca in ogni cosa l'oro della vita, ossia la bellezza, la magia, il colore caldo del sole, ed è incantato dalle api, "che possono morire d'amore per un fiore". Dopo infinite avventure farà ritorno a casa per scoprire dentro di sé il seme di un puro amore per l'unica donna che lo ha da sempre aspettato, piena di fiducia e speranza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
14 aprile 2016
336 p., Brossura
9788845281914

Valutazioni e recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
(12)
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 5/5

Tre racconti scritti secondo un'incantevole prosa poetica che ho amato dall'inizio alla fine. Ogni racconto non sono corrisponde ad un colore diverso, ma ha anche una particolare ambientazione che lo rende unico. Il modo in cui l'autore riesce a rendere verosimile ognuno di essi è incredibile, tanto da rendere difficile credere siano stati scritti dalla stessa mano. I significati profondi presenti in ogni pagina, il lessico ricercato e preciso, accordati con una semplicità disarmante rendono questo libro un piccolo capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Tiziana
Recensioni: 5/5

Un libro particolare. in ogni pagina ci si può immergere in mondo incantato. Neve è pura poesia. Un libro da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Giulia
Recensioni: 5/5

Uno dei miei libri preferiti. Questo scrittore ha la poesia nel sangue, nonostante abbia scritto dei racconti. Non concordo sul fatto che siano uguali tra di loro e nemmeno sul leggerli in momenti diversi, io l’ho divorato e mi ha lasciato quel senso di benessere e vuoto insieme che si ha quando si legge un bel libro. Un peccato che sia poco ricercato, a mio parere da leggere assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maxence Fermine

1968, Albertville

Maxence Fermine è nato ad Albertville, ha trascorso parte della sua infanzia a Grenoble e attualmente vive in Alta Savoia. Ha pubblicato Neve (Bompiani, 1999), che ha già raggiunto ventisei edizioni, Il violino nero (Bompiani, 2001), L’apicoltore (Bompiani, 2002), che ha ricevuto il Premio Murat “Un romanzo francese per l’Italia”, La trilogia dei colori (Bompiani, 2003), cofanetto che raccoglie i tre volumi precedenti, Opium (Bompiani, 2003), Billard Blues (Bompiani, 2004), Amazone e la leggenda del pianoforte bianco (Bompiani, 2005) e Tango Masai. l'ultimo sultano (Bompiani, 2006), Il labirinto del tempo (Bompiani, 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore