Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) - CD Audio di Richard Wagner,Christa Ludwig,Birgit Nilsson,Martti Talvela,Wolfgang Windgassen,Eberhard Wächter,Karl Böhm,Bayreuth Festival Orchestra
Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) - CD Audio di Richard Wagner,Christa Ludwig,Birgit Nilsson,Martti Talvela,Wolfgang Windgassen,Eberhard Wächter,Karl Böhm,Bayreuth Festival Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Tristano e Isotta (Tristan und Isolde)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
26,90 €
26,90 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) - CD Audio di Richard Wagner,Christa Ludwig,Birgit Nilsson,Martti Talvela,Wolfgang Windgassen,Eberhard Wächter,Karl Böhm,Bayreuth Festival Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

3
21 gennaio 1998
0028944977226

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 5/5

Edizione indispensabile, che può a buon diritto annoverarsi tra i grandi classici della storia del disco. La direzione, anzitutto: passo spedito, ma passionalità, incandescenza vera e propria nel ritmo e nel suono, con un finale vertiginosamente travolgente.Ancora una volta l'interpretazione di Bohm è esemplare per equilibrio,precisione, chiarezza. A questo esito strepitoso concorrono anche i cantanti tra i maggiori del repertorio wagneriano di sempre. Su tutti troneggia la Isolde della Nilsson, che affronta le asperità della partitura con una facilità incredibile e che rispetto all'edizione di Solti appare ancora migliorata.La sua "morte" è radiosa,più una luminosa trasfigurazione che uno sprofondare nel nulla.Magnifica anche la Brangane di Christa Ludwig, e appena un gradino sotto Wolfgang Windgassen,che comunque rispetto agli standard attuali è pur sempre eccellente. La rimasterizzazione D.G. migliora ancora una qualità sonora già ottima. Insieme al Tristano di Furtwangler, di Kleiber figlio e di Bernstein, un cofanetto da far figurare nella propria collezione a tutti i costi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Christa Ludwig

1924, Berlino

Mezzosoprano tedesco naturalizzato austriaco. Esordì nel 1946, ma solo dopo dieci anni riuscì a intraprendere una carriera internazionale, che l'ha vista protagonista delle più importanti produzioni mozartiane, wagneriane e straussiane; per nobiltà di stile, tecnica e intelligenza musicale, ne è stata una delle interpreti più acclamate per tutti gli anni '80, sia dal vivo sia nell'ampia discografia. Attivissma anche in campo oratoriale e liederistico (da Bach a Mahler), ha invece raggiunto risultati meno interessanti nell'opera italiana.

Birgit Nilsson

1918, Västra Karup

Soprano svedese. Fu grande interprete wagneriana (regolarmente a Bayreuth dal 1957 al '70 come Isotta, Brunilde e Sieglinde) e straussiana (una memorabile Elettra), dotata di una voce di straordinaria opulenza ed estensione, di fraseggio incisivo e presenza scenica; qualità che le resero congeniali anche alcuni ruoli drammatici del repertorio italiano: Aida, Tosca e, soprattutto, Turandot. Si è ritirata dalle scene nel 1984.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Prelude to Act 1. Langsam und smachtend
Play Pausa
2 "Westwärts schweift der Blick"
Play Pausa
3 "Frisch weht der Wind der Heimat zu"
Play Pausa
4 "Weh, ach wehe! Dies zu dulden"
Play Pausa
5 "Auf! Auf! Ihr Frauen!"
Play Pausa
6 "Herr Tristan trete nah!" - "Begehrt, Herrin, was Ihr wünscht"
Play Pausa
7 "Tristan! - Isolde! Treuloser Holder!"

Disco 2

Play Pausa
1 Prelude
Play Pausa
2 "Hörst du Sie noch?"
Play Pausa
3 "Isolde! Geliebte! - Tristan! Geliebter!"
Play Pausa
4 "O sink hernieder, Nacht der Liebe"
Play Pausa
5 "Einsam wachend in der Nacht"
Play Pausa
6 "Lausch, Geliebter!"
Play Pausa
7 "Doch unsre Liebe, heißt sie nicht Tristan und - Isolde?"
Play Pausa
8 "So stürben wir"
Play Pausa
9 "Rette dich, Tristan!"
Play Pausa
10 "Tatest du's wirklich?"
Play Pausa
11 "O König, das kann ich dir nicht sagen"

Disco 3

Play Pausa
1 Prelude
Play Pausa
2 (Man hört einen Hirtenreigen/The sound of a shepherd's pipe is heard/On entend une mélodie de berger)
Play Pausa
3 "Kurwenal! He!"
Play Pausa
4 "Hei nun! Wie du kamst?"
Play Pausa
5 "Noch losch das Licht nicht aus"
Play Pausa
6 "Noch ist kein Schiff zu sehn!"
Play Pausa
7 "Bist du nun tot?"
Play Pausa
8 "O diese Sonne!"
Play Pausa
9 "Ich bin's, ich bin's"
Play Pausa
10 "Kurwenal! Hör!"
Play Pausa
11 "Mild und leise wie er lächelt" (Isoldes Liebestod) (Isolde)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore