Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Tutti i numeri del calcio. Perché tutto quello che sapevi sul calcio è sbagliato - Chris Anderson,David Sally,Luca Fusari - ebook
Tutti i numeri del calcio. Perché tutto quello che sapevi sul calcio è sbagliato - Chris Anderson,David Sally,Luca Fusari - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Tutti i numeri del calcio. Perché tutto quello che sapevi sul calcio è sbagliato
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Tutti i numeri del calcio. Perché tutto quello che sapevi sul calcio è sbagliato - Chris Anderson,David Sally,Luca Fusari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


I numeri, anche nel calcio, sono molto importanti: addetti ai lavori e tifosi si applicano da sempre ad analizzare con passione i vantaggi e gli svantaggi del 4-4-2 rispetto al 4-3-3, conteggiano i gol fatti e i gol subiti, ma anche i tiri (in porta e non), i falli, i calci d'angolo e i tempi del possesso palla, certi di trarne indicazioni indispensabili per stabilire quale sia la squadra o il giocatore migliore. Ma siamo davvero sicuri che l'esito finale di una gara o di un torneo dipenda da quei numeri che finora abbiamo considerato decisivi?Il calcio è uno sport conservatore, ricco di dogmi e di frasi fatte, e geloso delle proprie credenze, tramandate da generazioni e ormai consolidatesi nel tempo. Ebbene, violare questo castello e scuoterne le fondamenta è l'arduo e coraggioso compito che si sono dati Chris Anderson, esperto di statistica, e David Sally, economista comportamentale, i quali nel presentare il risultato del loro lavoro mostrano di essere pienamente consapevoli della sua portata rivoluzionaria: «Nel calcio sta per scoppiare un temporale che laverà via le vecchie certezze e cambierà il gioco che conosciamo e amiamo». E il bello è che il libro mantiene la promessa.Grazie a un approccio rigorosamente statistico, basato sull'analisi minuziosa di migliaia e migliaia di partite dei principali campionati europei degli ultimi decenni, Anderson e Sally dimostrano «scientificamente» alcune verità sorprendenti e spiazzanti: non subire gol vale più che segnarne, i calci d'angolo non fruttano granché, la squadra che effettua più tiri in porta vince solo in poco più del 50 per cento dei casi, il peggior giocatore «pesa» più del fuoriclasse, l'allenatore incide sul rendimento complessivo solo per il 15 per cento (cioè, molto meno del caso). Insomma, se siete disposti a mettere in discussione le vostre convinzioni, a dimenticare i vostri criteri di giudizio, a reimparare a guardare le partite, e se volete scoprire i segreti del gioco più bello del mondo, allora siete pronti per fare la conoscenza di questa vera e propria «rivoluzione dei conti», destinata a cambiare la storia del calcio dei prossimi anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
357 p.
9788852074110

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Flavio
Recensioni: 1/5

Delusione totale! Mi aspettavo di trovare dei riferimenti all'algoritmo di Caressa ma non c'è scritto niente su questo argomento. In generale comunque pensavo che fosse un libro più rivoluzionario e creativo per come si presentava, invece non mi sembra niente di che.

Leggi di più Leggi di meno
Tiktaalik
Recensioni: 4/5

Finalmente un libro che tratta il calcio con i numeri e relative interpretazioni.L'approccio non è nuovo,ma è da poco che l'analisi statistica si va diffondendo in tanti settori. Un riferimento che ho già letto è La passeggiata dell'ubriaco di Mlodinow.Qui si tratta di non affidarsi solo alla tradizione e alle credenze come si è sempre fatto.La lettura a tratti è un pò pesante per via dei numeri,ma ci sono anche alcune chicche,tipo l'aneddoto riguardante Sacchi ed un suo allenamento col Milan.Secondo gli autori il successo nel calcio conta cinquanta e cinquanta sia sulla bravura sia sulla sorte.I recenti Europei e Copa America confermano che a vincere non sono sempre le squadre più blasonate.L'Argentina di Messi ed Higuain ha fallito, ed agli Europei si è alzato uno scandalo quando nel cartellone dopo i gironi Germania Spagna Francia ed Italia si sono ritrovate dallo stesso lato,e dall'altro squadre che non avevano mai vinto. A spuntarla è stato il Portogallo privo di Ronaldo dopo venti minuti.E' scritto che l'allenatore secondo gli studi incide solo al quindici per cento,ma intanto bravo Santos a fare entrare a pochi minuti dallo scadere Eder,l'autore del gol.Meno male che la vita riserva sempre sorprese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chris Anderson

1961, Londra

Giornalista e scrittore. Esperto di nuove tecnologie, è autore dei bestseller La coda lunga e Gratis. Nominato da Time fra le cento persone più influenti al mondo, è stato per oltre un decennio direttore di Wired USA, che sotto la sua guida ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Cofondatore di 3D Robotics, azienda che si occupa di progettazione open share di droni, ha recentemente annunciato il suo addio a Wired per occuparsi esclusivamente alla sua attività di maker. Alla "nuova rivoluzione industriale" promessa dall'avvento delle stampanti 3D ha dedicato il libro Makers. Il ritorno dei produttori, pubblicato da Rizzoli Etas nel 2013.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore