Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Variazioni Enigma - Concerto per violoncello - Pomp and Circumstance - CD Audio di Edward Elgar,Giuseppe Sinopoli,Mischa Maisky,Philharmonia Orchestra
Variazioni Enigma - Concerto per violoncello - Pomp and Circumstance - CD Audio di Edward Elgar,Giuseppe Sinopoli,Mischa Maisky,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Variazioni Enigma - Concerto per violoncello - Pomp and Circumstance
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,90 €
11,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Variazioni Enigma - Concerto per violoncello - Pomp and Circumstance - CD Audio di Edward Elgar,Giuseppe Sinopoli,Mischa Maisky,Philharmonia Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
14 novembre 2003
0028947456124

Conosci l'autore

Edward Elgar

1857, Broadheat, Worcester

Compositore inglese. Studiò dapprima col padre, organista e commerciante di articoli di musica, completando in seguito la propria formazione da autodidatta. Dopo aver svolto attività orchestrale, come strumentista e direttore, succedette nel 1885 al padre come organista nella chiesa di Saint George di Worcester. Dal 1889 si dedicò interamente alla composizione. Si affermò con l'oratorio Lux Christi (1896), ma la sua fama crebbe rapidamente dopo le esecuzioni, al festival di Birmingham del 1899 e 1900, rispettivamente delle Variazioni sinfoniche op. 36 (14 Variations on an Original Theme: «Enigma»), e dell'oratorio The Dream of Gerontius. La sua abbondante produzione comprende: altri 2 oratori, The Apostles (1903) e The Kingdom (1906); 6 cantate, una quarantina di cori profani a cappella, 4...

Giuseppe Sinopoli

1946, Venezia

Giuseppe Sinopoli è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano (Venezia 1946 - Berlino 2001). Laureato in medicina e specializzato in psichiatria, studiò al conservatorio di Venezia, poi composizione a Darmstadt e direzione d'orchestra a Vienna. Fu direttore stabile della New Philarmonia di Londra (1983-94), dell'orchestra dell'Accademia di S. Cecilia (1983-93) e della Staatskapelle di Dresda (dal 1992). Tra le sue composizioni Hecklephon (1972), Klavierkonzert (1974), Kammerkonzert (1977-78), l'opera Lou Salomé (1981), nonché musica elettronica (Isoritmi, 1971; Volts, 1972). È deceduto nel corso di una recita di Aida alla Deutsches Oper di Berlino.

Mischa Maisky

1948, Riga

Violoncellista lèttone naturalizzato statunitense. Dopo il debutto a Leningrado (1965) e l'affermazione al Concorso «Cajkovskij», studiò a Mosca con M. Rostropovic. Emigrato nel '73 in Israele, esordì alla Carnegie Hall di New York, iniziando una folgorante carriera internazionale. Ha inciso numerosi dischi (in particolare nel repertorio classico-romantico), vincendo nel 1985 il Grand Prix du Disque e il Record Academy Prix di Tokyo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Cello concerto in e minor op.85
Play Pausa
2 Cello concerto in e minor op.85
Play Pausa
3 Cello concerto in e minor op.85
Play Pausa
4 Cello concerto in e minor op.85
Play Pausa
5 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
6 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
7 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
8 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
9 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
10 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
11 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
12 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
13 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
14 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
15 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
16 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
17 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
18 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
19 Variations on an original theme ("enigma") op.36
Play Pausa
20 Pomp and circumstance op.39: nos 1 & 4
Play Pausa
21 Pomp and circumstance op.39: nos 1 & 4
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore