Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Vesevo - CD Audio di Vesevo
Vesevo - CD Audio di Vesevo
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vesevo
Disponibilità in 2 settimane
13,90 €
13,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vesevo - CD Audio di Vesevo
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La scelta del nome Vesevo avviene dopo la lettura dell’epitaffio posto dal Vicerè Zunica – ancora visibile nella cittadina di Portici - a seguito della disastrosa eruzione del Vesuvio del 1631, come ammonizione futura dei pericoli del vulcano. La stessa copertina del disco, tratta da un quadro di Annapia Ferrara, quasi per coincidenza è ispirata agli eventi descritti nell’epitaffio di portici. Vesevo è l’ antico nome del Vesuvio, il famoso vulcano tutt’ora attivo nei pressi di Napoli attorno al quale si legano miti, leggende e storia dall’antichità fino ad oggi. Vesevo è anche un nuovo progetto musicale capace di donare nuova vita alle tradizioni musicali del sud Italia, intessendo l’antico nel moderno e viceversa senza soluzione di continuità, come il ciclo di vita stesso, come il flusso inarrestabile di lava raffigurato nelle copertina di questo primo disco. Gli animatori del progetto sono tre musicisti da anni impegnati nella ricerca, nella pratica e nell’insegnamento di queste tradizioni musicali. Antonio Fraioli, violinista e arrangiatore di lunga esperienza nell’ambito “World” fondatore di Spaccanapoli (Spakka Neapolis 55) già presente nel catalogo Real World, che sigla anche la produzione artistica. Francescopaolo Manna percussionista eclettico, uno dei maggiori esperti italiani di tamburi a cornice, che ha già collaborato con Spakka- Neapolis 55, ed il progetto “Liquid clarinets”. Antonio Di Ponte, chitarrista e cantante con una particolare vocalità, possente e autenticamente tradizionale cresciuta in anni di feste popolari nei paesi dell’entroterra vesuviano. L’album, registrato rigorosamente live in studio, contiene 9 brani che nascono da linguaggi musicali tradizionali, come il canto sul tamburo, i canti a distesa, la tarantella.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
13 maggio 2016
8016670118374

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 'o Rre Rre
Play Pausa
2 Catarina
Play Pausa
3 Scioscia Viento
Play Pausa
4 Muntagna Pe Muntagna
Play Pausa
5 Tarantamara
Play Pausa
6 Figliole
Play Pausa
7 Tarantella Alla Calabrese
Play Pausa
8 Tammurriata
Play Pausa
9 Riturnella
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore