Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una virtù vacillante
Disponibile dal 27/08/24
11,00 €
11,00 €
Disp. dal 27/08/24
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono il tedio e lo sconforto della vita coniugale e della maternità, entrambe tappe obbligatorie a cui la protagonista ha dovuto obbedire, a portare la virtù di Setsuko a vacillare. Costretta in una relazione impostale dai genitori, Setsuko vive i suoi ventotto anni con profonda angoscia. Tenta di sottrarsi a questa sensazione attraverso la relazione trasgressiva con Tsuchiya, con cui già nella sua giovinezza, prima del matrimonio, aveva condiviso un primo e innocente momento di intimità. Sebbene riesca ad abbandonarsi al legame intenso e totalizzante con il suo giovane amante, con cui condivide l’impeto del corpo e della sessualità, Setsuko è anche costretta a confrontarsi con le conseguenze delle sue scelte, con l’etica che la soffoca e con l’istinto che la spinge a vivere momenti liberatori eppure dolorosi. In questo romanzo del 1957 Mishima interroga l’essenza femminile (ma anche le responsabilità di una società maschilista) su temi ancora oggi attuali e pregnanti, che riguardano le aspettative sulla donna, il rapporto con l’eros, il grido allo scandalo. Senza che la protagonista sia mai consacrata a paladina o eroina, la sua storia rivela nel finale un abbandono imprevisto in una visione molto poco sognante delle relazioni sentimentali e familiari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
27 agosto 2024
160 p., Brossura
9788807899065

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Pseudonimo di Hiraoka Kimitake. Scrittore giapponese, autore di romanzi centrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo, il legame inscindibile fra sensualità e violenza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore