Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti - Franco Michieli - copertina
La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti - Franco Michieli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 95 liste dei desideri
La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vocazione di perdersi. Piccolo saggio su come le vie trovano i viandanti - Franco Michieli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Finalista Premio Corrado Alvaro-Libero Bigiaretti 2016.

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Franco Michieli, geografo ed esploratore, a raccontare come perdersi e imboccare una strada imprevista sia un buon modo per rinnovarsi. Tutto cambia se si impara a leggere la natura. Non solo si recupera le capacità di orientamento, ma anche la dimensione spirituale che nasce da questa straordinaria esperienza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
14 maggio 2015
96 p., Brossura
9788865491553

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Preso per il mio compagno! Rimasto entusiasta!

Leggi di più Leggi di meno
giovanni
Recensioni: 5/5

scritto di esperienze e di ispirazioni (ma anche tanta poesia del silenzio, dell'avventura) da un vero esploratore e camminatore

Leggi di più Leggi di meno
Sabrina
Recensioni: 5/5

Le vie perse, le vie che ci ritrovano Franco Michieli, esploratore e geografo, in questo piccolo, intenso, bellissimo libretto ci guida, raccontando la sua lunga esperienza del vagabondare, dentro le sue riflessioni sulla vita e smuove al contempo le nostre. Ci esorta a ritrovare, in un atteggiamento di umiltà, la relazione profonda e originaria con la natura, interlocutrice affascinante che apre ad altre dimensioni, non più antropocentriche. C'è una bellezza, un mistero da incontrare, una spiritualità che nasce dal cogliere ciò che ci circonda, nelle pieghe dell'esistenza, a volte in piena luce, altre in ombra, lontano da casa o nel viottolo di casa, e permette di ritrovare un senso e di trovare noi stessi paradossalmente proprio nel momento in cui riusciamo a lasciare spazio all'altro da noi. In questo sentire, in questo accogliere, si palesa un senso: occorre accettare l'inatteso, il non consueto, decidere di battere altri sentieri e di lasciarsi avvincere dalle storie che i luoghi susciteranno in noi, Allora ritroveremo il vagabondare dei primi uomini che senza tecnologia trovavano le vie ed esplorando si rivelerà il mistero che ci cammina da sempre accanto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franco Michieli

1962, Milano

Franco Michieli (Milano 1962) è geografo, esploratore e scrittore. Vive nelle Alpi ed è autore di una trentina di lunghe traversate a piedi di catene montuose e terre selvagge. Studioso delle relazioni fra esseri viventi e territori, ha imparato a muoversi su terreni sconosciuti interpretando la natura, senza utilizzare mappe e strumenti tecnologici, come gli animali migratori e gli umani antichi. Tra i suoi libri si ricordano Scrivere la natura (con Davide Sapienza, Zanichelli, 2012), Huascarán 1993. Verso l'alto. Verso l'altro (Club Alpino Italiano, 2013), La vocazione di perdersi e L'estasi della corsa selvaggia (Ediciclo Editore, 2015 e 2017), Andare per silenzi (Sperling & Kupfer 2018), per alcuni dei quali ha ricevuto importanti riconoscimenti letterari.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore