Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Vox
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Vox - Christina Dalcher,Barbara Ronca - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vox
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Puoi dire non più di 100 parole al giorno Ma solo se sei una donna «Intelligente, pieno di suspense, provocatorio, a tratti sconvolgente. Tutto ciò che un grande romanzo dovrebbe essere. » Lee Child «Se improvvisamente ti fosse imposto un numero limitato di parole al giorno, cosa faresti per essere ascoltata? Vox interpreta alla perfezione lo spirito del nostro tempo. » Vanity Fair «Un romanzo distopico che fa venire voglia di battere i pugni e farci sentire.» Marie Claire «Promette di far scalpore.» il Venerdì - la Repubblica «Un Racconto dell'ancella per la nostra epoca, che ci ricorda quanto sia preziosa la possibilità di far sentire la propria voce. » Elle UK «Un romanzo che fa riflettere e che trasmette un messaggio davvero potente. » Publishers Weekly Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto. Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. [limite di 100 parole raggiunto] OGNI GIORNO PRONUNCIAMO IN MEDIA 16.000 PAROLE PAROLE CHE USIAMO PER LAVORARE PER CHIACCHIERARE CON GLI AMICI PER ESPRIMERE LA NOSTRA OPINIONE MA, SE NON FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE, CI RIMARRÀ SOLO IL SILENZIO… 000 PAROLE PAROLE CHE USIAMO PER LAVORARE PER CHIACCHIERARE CON GLI AMICI PER ESPRIMERE LA NOSTRA OPINIONE MA, SE NON FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE, CI RIMARRÀ SOLO IL SILENZIO…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
Reflowable
9788842931843

Valutazioni e recensioni

3,84/5
Recensioni: 4/5
(89)
5
(38)
4
(19)
3
(16)
2
(10)
1
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eris
Recensioni: 1/5

Ho impiegato quasi quattro mesi per finire questo libro, e ogni volta che lo riprendevo in mano mi chiedevo cosa ci trovasse la gente di tanto bello. Non metto in dubbio l'intento né la morale, ma a livello narrativo e stilistico non mi è sembrato un buon libro: alcuni eventi che accadono nella trama dovrebbero sorprendere il lettore, tuttavia sembrano solo dei plot-twist scritti male di un libro Young Adult qualsiasi. Lo stile di scrittura stesso sembra quello di un romanzo 15-18, piuttosto che rivolto a un pubblico adulto. Non so se il problema sia nella traduzione o nel testo di base, in ogni caso non sembra un libro per adulti. Avrei anche accettato un tale stile di scrittura se i protagonisti fossero stati dei ragazzi, ma Jean è una donna adulta, sposata e con prole. E proprio per questo trovo anche abbastanza inverosimili i pensieri della protagonista, resi nella storia come se a pensarli fosse una teenager. Mi piacerebbe anche sapere secondo quale scelta logica l'autrice abbia fatto arrivare un'italiana in America per poi farla sposare con un americano e farle avere un amante anche lui italiano (che fa Rossi di cognome, una scelta un po' cringe). Ripeto: apprezzo l'intento e il significato che il libro fa trapelare, ma era necessario un lavoro sui personaggi, soprattutto sulla protagonista, e uno stile più maturo e pensato.

Leggi di più Leggi di meno
Samu
Recensioni: 2/5

Libro con un ottimo potenziale ma che si è rivelato deludente. Premessa fantastica, molto originale... ma poi? Il limite delle parole non viene mai rispettato! La prima parte del libro è davvero bella, forte, originale... la seconda parte molto confusa e il finale non mi ha soddisfatta... una bellissima idea ma sviluppata male.

Leggi di più Leggi di meno
Vanessa
Recensioni: 4/5

Vox è molto di più di un romanzo distopico, è un racconto attuale, spaventoso, che ritrae una politica sociale statunitense allarmante. Una società sessista, fortemente attaccata al maschilismo, integralista e orribilmente razzista che si va sempre di più affermando. È così che diventeremo? È questo che accadrà anche noi, se non facciamo nulla per fermarlo? Questa è la riflessione che vuole far fare la Dalcher al lettore, ma soprattutto ricordare il potere della rivoluzione e di come ognuno di noi deve agire, perché anche l’indifferenza è una colpa. La scrittura della Dalcher è scarna, sottile e pungente come una lama, velata da una profonda malinconia e rassegnazione per buona parte del libro. La narrazione all’inizio è lenta, estenuante, diventando via via più ritmata e ricca di colpi di scena. Il finale, tuttavia, mi ha deluso. L’ho trovato molto affrettato, quasi troncato in alcuni punti, e non sono riuscita a emozionarmi come mi succede sempre alla fine di un libro, lasciandomi invece con l’amaro in bocca. Vox è un romanzo frustrante, che fa arrabbiare, non è perfetto ma lo consiglio a tutti voi perché il messaggio che racchiude è un monito per tutti noi: “Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all’azione. (E. Brurke)”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,84/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(38)
4
(19)
3
(16)
2
(10)
1
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Christina Dalcher

Christina Dalcher si è laureata in Linguistica alla Georgetown University con una tesi sul dialetto fiorentino. Ha insegnato italiano, linguistica e fonetica in diverse università, ed è stata ricercatrice presso la City University of London. Vive negli Stati Uniti e, quando possibile, trascorre del tempo in Italia, soprattutto a Napoli. Vox (Nord 2018) è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore