L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1995
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro assoluto, Who's Next troneggia nella storia del rock come il monolite che campeggia al centro della sua bellissima copertina. Who's next è probabilmente il disco che ha il merito di aver sdoganato l'utilizzo del sintetizzatore nel modo dell'hard rock: lo strumento ha un ruolo preponderante in Baba o'Riley e Won't get fool again i brani che aprono e chiudono questo meraviglioso disco. Le altre perle del disco sono a mio parere The Bargain che inizia in maniera gentile sull'accompagnamento di una chitarra acustica per poi esplodere in un hard rock dalla potenza tellurica, e Behind Blue Eyes ballata che mette in evidenza le doti interpretative di Roger Daltrey. Disco da prendere ad occhi chiusi nel caso mancasse nella vostra collezione.
Uno dei più grandi dischi della storia del rock! Baba O'Riley, Bargain e Won't Get fooled again valgono una carriera.
The Who sono uno storico gruppo musicale Rock inglese originario di Londra, considerato tra le maggiori band Rock 'N' Roll di tutti i tempi. Nella formazione iniziale nel periodo 1962 e 1963, il gruppo si chiamava The Detours e suonava per lo più pezzi Rhythm And Blues. Cambiarono il loro nome in The Who nel 1964, e con l'ingresso in formazione nello stesso anno di Keith Moon la formazione classica era al completo. Il primo successo del gruppo fu il singolo "I Can't Explain" del 1965, seguito subito dopo da "Anyway, Anyhow, Anywhere". Ma la band conobbe il vero successo dopo la pubblicazione del primo album, "My Generation", (nella versione statunitense intitolato "The Who Sings My Generation"), avvenuta sempre nel 1965. Nel marzo del 1971 il gruppo iniziò le registrazioni del materiale disponibile di Lifehouse con Kit Lambert a New York, registrazioni che vennero successivamente continuate con Glyn Johns ad aprile. Il materiale selezionato andrà a formare l'album "Who's Next", che diverrà il disco di maggior successo sia di critica che di pubblico. "Who's Next" è un album della Rock Band inglese, pubblicato nel 1971. Dopo la pubblicazione di Tommy nel 1969, Pete Townshend concepisce un'altra opera Rock intitolata "Lifehouse", che avrebbe dovuto mischiare rock e teatro. Ma il progetto, troppo ambizioso, si rivela un fallimento. Tuttavia il chitarrista decide di salvarne le tracce per pubblicare successivamente un album, "Who's Next". Il gruppo è in uno stato di grazia e lo si capisce da episodi come l'iniziale "Baba O'Riley", lanciata da un'introduzione di sintetizzatore, e "Bargain". Ma i momenti migliori sono senza ombra di dubbio la ballata "Behind Blue Eyes", caratterizzata dal connubio tra l'iniziale parte acustica e l'esplosione finale espressa dall'incessante rullare di Keith Moon, e il lungo manifesto di rivolta "Won't Get Fooled Again", dove la band esprime il meglio di se. "Love Ain't For Keeping" e "My Wife" sono episodi minori. Il disco è ormai un classico del Rock anni '70.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore