Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
1947 - Elisabeth Åsbrink,Alessandro Borini - ebook
1947 - Elisabeth Åsbrink,Alessandro Borini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
1947
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
1947 - Elisabeth Åsbrink,Alessandro Borini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dove comincia il presente? Quando nascono le forze, i conflitti e le idee che governano la nostra epoca? Inseguendo le tracce della famiglia che non ha mai potuto conoscere, Elisabeth Åsbrink ci trasporta in un anno cruciale del ’900, nel momento in cui l’Occidente, reduce dal Secondo conflitto mondiale, è di fronte a una serie di bivi e possibilità ancora aperte, e compie scelte decisive per i nostri giorni. È il 1947 quando scoppia la Guerra fredda, viene istituita la CIA e Kalašnikov inventa l’arma oggi più diffusa al mondo; l’ONU riconosce lo Stato di Israele e il figlio di un orologiaio egiziano lancia il mo­derno jihad. È solo nel ’47 che viene redatta la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, prima sconosciuti all’umanità quanto il termine «genocidio», coniato da un giurista polacco che ha perso la famiglia nei Lager. E mentre una rete clandestina di organizzazioni internazionali mette in salvo i gerarchi del Reich e rilancia gli ideali fascisti, Primo Levi riesce a pubblicare Se questo è un uomo, un disilluso George Orwell scrive il profetico 1984 e Christian Dior crea il suo controverso New Look. In mezzo a tutto questo, tra le masse di profughi ebrei che attraversano l’Europa in cerca di una nuova vita, c’è il padre dell’autrice, un orfano ungherese di dieci anni, davanti a una scelta che deciderà il suo futuro. In un racconto poetico e documentatissimo, che ci cala nei destini di personaggi d’eccezione e persone comuni, Åsbrink ricompone il puzzle di un anno emblematico per la sua identità personale e per quella collettiva. E scavando nei retroscena degli eventi, fino agli istanti in cui la Storia avrebbe potuto prendere un altro corso, arriva all’origine di quei nodi che non abbiamo ancora sciolto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
314 p.
9788870915976

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 4/5

"non provare mai pena per te stessa": l'esortazione che il padre lascia alla figlia, l'autrice del libro in una lettera scritta nel 1974 che rimanda al 1947, quando il padre si trova in un campo profughi di ebrei ungheresi che devono trovare accoglienza; nel 1947 si intrecciano le vicende dei profughi ebrei che cercano la patria in Palestina, del destino della Palestina deciso dall'ONU che determina la prima guerra arabo-israeliana, dei figli della mezzanotte nella divisione che riguarda India e Pakistan, del processo di Norimberga e della fuga di molti nazisti con l'aiuto di paesi sudamericani e di una fitta rete di sostegno. Gli avvenimenti del 1947 e molti altri ancora sono narrati come un distillato essenziale di piccoli quadri ai quali il lettore deve dare struttura, un debito che l'autrice sente di avere per la sua famiglia che diventa un patrimonio prezioso di memoria e di ricostruzione per chi legge. Un libro di rara essenzialità e di una umanità sottile e non dichiarata, profonda e penetrante, da leggere di un fiato e da riassaporare lentamente.

Leggi di più Leggi di meno
Ida
Recensioni: 5/5

”1947” è un viaggio nel passato per capire il presente. Al liceo, e anche all’università, è trattato come un anno di poca importanza. L’anno del ‘mai più’, l’anno della fine della Seconda Guerra Mondiale. Elizabeth Asbrink ci racconta invece un anno di inizi, necessario per comprendere le forze, i conflitti e le idee che governano la nostra epoca. Un anno di bivi, possibilità ancora aperte e scelte decisive. Nasce la CIA, il Kalasnikov, lo Stato di Israele e il jihad. Viene coniato il termine “genocidio”, Primo Levi pubblica “Se questo è un uomo”, George Orwell scrive il profetico “1984”, Christian Dior crea il “New Look” e nasce H&M.

Leggi di più Leggi di meno
Maryl
Recensioni: 5/5

Un excursus interessantissimo su uno spaccato di storia che continua ad avere ripercussioni anche sul nostro tempo. 1947: la guerra è finita ma non per tutti. Più un annus horribilis direi ma di cui mi è piaciuto leggere. Ho letto commenti di persone che lo hanno giudicato “pieno di cliché”, a me non risulta. Forse qualcosa di più onesto ancora non l’ho letto e la Storia in sé è comunque un’estrapolazione di fatti più o meno interessanti. Lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore