L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il baco da seta mi è piaciuto: avevo iniziato la lettura, mossa in modo particolare dalla curiosità di conoscere un pochino meglio la vita piena di non detti di Robin e quella sgangherata di Cormoran. Con mia grande felicità, invece, il caso analizzato e sviscerato (nessun termine è più azzeccato per questo romanzo!) questa volta mi ha coinvolto molto. L’ho trovato ben articolato, complesso e sorprendente al punto giusto. Inoltre, leggere di libri, scrittori ed editori mi affascina sempre molto. La stravaganza dell’autore, Owen Quine, è palese nella sua ultima opera, intitolato Bombyx Mori, termine latino per indicare il baco da seta: strane creature animate da un istinto sessuale dai tratti ferini sono i protagonisti di questo romanzo. Creature tanto strane, quanto riconducili agli amici o colleghi di Owen. Perché il mondo dell’editoria descritto da Galbraith/Rowling è fatto di profonde gelosie, amori non corrisposti, vendette e tentativi di rivalsa che non fatico a crederli possibili: raggiungere il successo come scrittore non è semplice, mantenerlo lo è ancora di più.
Ho appena finito questo libro e già sto fremendo nell'attesa del prossimo libro con Strike! Mi sono già appassionata a questo personaggio e alla sua assistente Robin, che abbiamo imparato a conoscere nel primo libro, il richiamo del cuculo, e che qui approfondiamo un po' di più. Cio' che ho apprezzato di più in questo romanzo, a parte lo stile inconfondibile della Rowling, è stata la sua capacità di riuscire a creare un giallo classico, senza che gravitasse tutto intorno alla scientifica e ai mezzi tecnologici, ma che la soluzione si potesse trovare soltanto parlando coi sospettati, arrivando così a capire solo a livello psicologico il vero colpevole.
E' bello accompagnare in questa nuova avventura i protagonisti de "il richiamo del cuculo", ci si mette nei panni dell'investigatore per cercare di interpretare gli indizi che emergono dalle indagini. Un po' più "lento" nella narrazione rispetto al primo volume.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore