L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È la storia di Gilgi, ragazza ribelle alla vigilia del nazismo, che rappresenta la donna nuova che rifiuta la gretta morale borghese della generazione precedente e diventa padrona di se stessa. Il romanzo è graffiante, narrato con stile frizzante e con un sincopato ritmo jazz
Libro fresco e frizzante che parla di una giovane donna che fa dell'indipendenza economica il suo più grande credo, che le permette di guardare il mondo con forza e determinazione. Questo finché non conosce l'amore totalizzante di un uomo che la riporta con i piedi per terra, in quella che è una Germania che soffre, in cui c'è molta povertà, incertezza per il proprio futuro, disperazione, rassegnazione. E' questo sguardo disincantato che ha presumibilmente portato il regime nazista a bruciare il libro nei roghi. Questo libro mi è piaciuto tantissimo in quanto Gilgi è in grado di trascinare il lettore in una storia di grande forza e ispirazione.
Gilgi una di noi? Ma magari! ? Gilgi si alza prestissimo ogni mattina per fare i suoi esercizi di ginnastica. Gilgi ogni mattina fa una doccia gelida per temprare il suo corpo. Gilgi è una macchina da guerra che pensa solo a fare soldi. Gilgi, poi, s'innamora e diventa una di noi. Con una scrittura elegante, fluente e molto jazz #IrmgardKeun ci regala un affresco della Germania negli anni trenta. In una Colonia piovosa e grigia, ma anche ricca di personaggi stravaganti e bistrot caldi e accoglienti, si muove la nostra coraggiosa e femminista eroina in un libro che, per il suo approccio troppo indipendente, fu proibito e censurato dal regime nazista. L'orma editore lo riporta alla luce, con una grafica (e una carta!) bellissima, e noi sentiamo di aver trovato in Gilgi una ragazza forte e contemporanea, un'amica divertente, una di noi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore