Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Libri di Walter Benjamin

Libri di Walter Benjamin

Walter Benjamin

1892, Charlottenburg (Berlino)

Filosofo e critico letterario tedesco di origine ebraica. Studiò a Berlino, Friburgo e Monaco e si laureò a Berna (1918) con una importante dissertazione sul Concetto di critica d’arte nel romanticismo tedesco (Der Begriff der Kunstkritik in der deutschen Romantik). Risale agli anni della giovinezza l’amicizia con G. Scholem, studioso della mistica ebraica, e con il filosofo E. Bloch. Tra il ’23 e il ’25 lavorò a un libro sul Dramma barocco tedesco (Ursprung des deutschen Trauerspiels), con il quale sperava di ottenere la libera docenza all’università di Francoforte; ma l’opera, che dietro la metafora dell’arte barocca cela un’audace applicazione del metodo dialettico all’arte moderna e alle sue categorie, prima fra tutte quella di allegoria, non fu compresa, e la libera docenza gli venne rifiutata. Deluso nelle sue speranze di carriera universitaria, B. collaborò a giornali e riviste e iniziò la traduzione della Recherche di Proust.
Influenzato dal pensiero di Lukács e da una giovane rivoluzionaria lettone conosciuta a Capri, Asja Lacis, B. si avvicinò al marxismo e, nell’inverno 1926-27, per rivedere la Lacis, soggiornò a Mosca. Ne ricaverà il Diario moscovita (Moskauer Tagebuch), pubblicato postumo, e le vivaci scene di vita cittadina di Mosca (Moskau), ma sarà deluso sia dai rapporti con la Lacis, sia dai contatti con la burocrazia politica e letteraria sovietica. Lasciata Berlino all’avvento del nazismo, B. riparò a Parigi, da dove collaborò con l’Istituto per la ricerca sociale di T.W. Adorno e M. Horkheimer, ricostituito negli Stati Uniti. Dopo l’invasione della Francia, avrebbe dovuto anch’egli fuggire negli USA, ma fu bloccato alla frontiera e, temendo di essere consegnato ai tedeschi, si uccise.
Pensatore non sistematico, nel quale confluiscono esperienze diverse, dagli studi hegeliani alla frequentazione della tradizione teologica dell’ebraismo, all’incontro con il materialismo storico, B. ha lasciato, oltre alle opere già citate, saggi capitali su Kafka, Goethe, Leskov e Baudelaire; folgoranti aforismi (ai quali si ispirerà largamente Adorno, che riconobbe B. come uno dei suoi maestri), impressioni di viaggio, pagine di ricordi (Infanzia berlinese, Berliner Kindheit, scritto intorno al 1930 ma pubblicato postumo), nonché testi di più diretto impegno teorico. Tra questi ricordiamo Il compito del traduttore (1926) che affida al critico la funzione di rivelare nel linguaggio letterario le tracce di una originaria corrispondenza tra le cose e la parola divina, e soprattutto L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica (Das Kunstwerk in Zeitalter seiner technischen Reproduzierbarkeit, 1936), in cui affronta il destino dell’arte moderna in una società di massa: pur perdendo la sua qualità mitico-rituale (l’«aura»), l’arte ridotta a bene di consumo conserva qualcosa del suo valore «rivoluzionario», in quanto luogo di contraddizione e di non conciliazione dei conflitti in attesa di una redenzione messianica. A partire dal 1955, con la pubblicazione di una raccolta dei suoi scritti a cura di Adorno, il pensiero di B. ha influenzato profondamente gli studi di storia e di critica letteraria.
(dall'Enciclopedia della Letteratura Garzanti)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(56)
(43)
(8)
(7)
(6)
(4)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Offerte
(12)
(3)
(1)
Novità
(2)
Disponibilità
(43)
(22)
(2)
(2)
Prezzo
Autori
(107)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Editori e marche
(33)
(9)
(9)
(6)
(5)
(5)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Collane e linee
(9)
(5)
(4)
(4)
(3)
(3)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Media recensioni
(14)
(3)
(2)
Formato
(67)
(22)
(12)
(8)
Venditore
(107)
Tutti i risultati (107)
Ricordare il futuro. Scritti sull'«Eingedenken»
Mimesis, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
6,00 €
Venditore: IBS
Scritti autobiografici
Neri Pozza, 2019
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
30,00 €
Venditore: IBS
Proust e Baudelaire. Due figure della modernità
Raffaello Cortina Editore, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
16,00 €
Venditore: IBS
Burattini, streghe e briganti. Racconti radiofonici per ragazzi (1929-1932)
Rizzoli, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
11,00 €
Venditore: IBS
Piccola storia della fotografia. Ediz. illustrata
Skira, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Aprendo le casse della mia biblioteca. Discorso sul collezionismo
Henry Beyle, 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Esperienza e povertà
Castelvecchi, 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,50 €
Venditore: IBS
Liberami dal tempo e altre poesie
Via del Vento, 2011
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
4,00 €
Venditore: IBS
Critica della teologia politica. Voci ebraiche su Carl Schmitt
Quodlibet, 2019
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
22,00 €
Venditore: IBS
Il concetto di critica d'arte nel romanticismo tedesco
Mimesis, 2017
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Un angelo di Natale. Testo tedesco a fronte
Il Nuovo Melangolo, 2018
4
Recensioni: 4/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
3,00 €
Venditore: IBS
Uomini tedeschi
Einaudi, 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Biografie
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
18,00 €
Venditore: IBS
Leggere romanzi polizieschi in treno
Henry Beyle, 2013
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
12,50 €
Venditore: IBS
Il narratore. Considerazioni sull'opera di Nikolai Leskov
Einaudi, 2011
5
Recensioni: 5/5
(2)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Mickey Mouse. Testo tedesco a fronte
Il Nuovo Melangolo, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Arte, architettura e fotografia
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,00 €
Venditore: IBS
Che cosa regalare a uno snob
Henry Beyle, 2013
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
25,00 €
Venditore: IBS
Globalizzazione ed esperienze di vita. Nuove povertà e processi di liberazione
Mimesis, 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Società, politica e comunicazione
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
14,00 €
Venditore: IBS
Capitalismo come religione. Testo tedesco a fronte
Il Nuovo Melangolo, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
7,00 €
Venditore: IBS
Breve scambio epistolare con il fisco
Henry Beyle, 2013
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
10,00 €
Venditore: IBS
La via al successo in tredici tesi
Henry Beyle, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 5 gg lavorativi
Info
20,00 €
Venditore: IBS
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Tre versioni (1936-39)
Donzelli, 2011
3
Recensioni: 3/5
(1)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
16,50 €
Venditore: IBS
Charles Baudelaire. Un poeta lirico nell'età del capitalismo avanzato
Neri Pozza, 2012
5
Recensioni: 5/5
(1)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
24,00 €
Venditore: IBS
La mia biblioteca
Elliot, 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Disp. in 2 settimane
Info
7,50 €
Venditore: IBS
Breve storia della fotografia
Passigli, 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Filosofia
Attualmente non disponibile
Info
9,00 €
Venditore: IBS
Hashish
Cult Editore, 2011
0
Recensioni: 0/5
(0)
Libri | Classici, poesia, teatro e critica
Attualmente non disponibile
Info
10,00 €
Venditore: IBS

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi