Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il libro di Natale - Selma Lagerlöf - copertina
Il libro di Natale - Selma Lagerlöf - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 74 liste dei desideri
Il libro di Natale
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il libro di Natale - Selma Lagerlöf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Natale con le sue leggende, il buio dell'inverno svedese, il calore delle storie accanto al fuoco, la nostalgia di antichi ricordi, l'immensità della natura, ma anche la piccola dose di crudeltà tipica della tradizione delle fiabe popolari sono le atmosfere che si respirano negli otto magistrali racconti della narratrice svedese Selma Lagerlöf, Premio Nobel 1909, «la più grande scrittrice dell'Ottocento», secondo Marguerite Yourcenar.

L'incipit da c'era una volta risveglia l'incanto delle storie dell'infanzia, ma basta un incontro inatteso, un gesto, una parola perché ci sia un piccolo scatto, una deviazione: dal mondo delle fiabe si passa a quello degli uomini, resi più umani da quel lampo d'illuminazione. Un regalo sbagliato che apre le porte a una nuova conoscenza, un'intuizione metafisica evocata da una modesta trappola per topi, un segno divino custodito nel foro di un proiettile in un teschio: c'è sempre una fede che fa da leva all'immaginazione, e questa, spesso, a una redenzione. Il tono è solo apparentemente ingenuo, è un trucco del mestiere di un'artista che sa trasformare il folklore delle tradizioni nordiche in storie senza tempo di grande e semplice profondità. Perché è la complessità che si nasconde dietro la normalità a interessarle, la ricca varietà della vita, e la buona novella che c'è sempre un destino diverso che aspetta chi lo vuole cercare. Anche in un libro regalato a Natale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
11 novembre 2012
120 p.
9788870915105

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARISA
Recensioni: 5/5

« Quando si va a dormire la Vigilia di Natale, si ha il permesso di avvicinare un tavolino al letto, metterci sopra una candela, e leggere finché si vuole. Questa è la gioia più grande di tutte le gioie di Natale.» Sto leggendo questa deliziosa raccolta di racconti che mi sta ammaliando per la sua eleganza e delicatezza. Racconti della tradizione cristiana si mischiano a quelli del folklore svedese, in un connubio pieno di calore e bellezza. Nonostante ne abbia tanti in wishlist, questo è il primo libro di Selma Lagerlöf che leggo. Prima scrittrice a vincere il Premio Nobel, e prima donna tra gli accademici di Svezia, è stata una scrittrice abbastanza prolifica. Tra i prossimi che vorrei leggere ci sono «Jerusalem» e «La saga di Gösta Berling», cosa mi consigliate?

Leggi di più Leggi di meno
Loris
Recensioni: 4/5

I racconti riuniti in questo libro si rivelano abbastanza eterogenei. Si va dal breve memoir di apertura alla leggenda fiabesca di santa Lucia, si tocca l'infanzia di Gesù per passare all'apologo edificante, senza disdegnare un tocco gotico e surreale. Cristianesimo e miti pagani si intrecciano e si fronteggiano, le inquietudini esistenziali trovano conforto nel calore delle feste e delle relazioni umane. Ad unire il tutto è la capacità affabulatoria della Lagerlof, l'avida lettrice bambina che è diventata la regina della letteratura svedese.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 3/5

Bel libro di favole natalizie svedese che insegnano a tutti noi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Selma Lagerlöf

1858, Mårbacka, Värmland

Scrittrice svedese. Cresciuta nella campagna del Värmland, si ispirò a leggende e canzoni popolari per il suo libro più noto, La saga di Gösta Berling (1891). Dopo un soggiorno in Sicilia vi ambientò I miracoli dell’Anticristo (1897); da un viaggio in Palestina trasse materia per Jerusalem (1901-02), storia di un gruppo di contadini danesi che si trasferiscono in Terra Santa. Il Viaggio meraviglioso di Nils Holgersson attraverso la Svezia (1906-07), nato come libro di geografia per le scuole, è forse il suo capolavoro. Nel 1909 ebbe il premio Nobel per la letteratura. Di formazione antinaturalista, portata a raffigurare i drammi morali in forme epiche e fantastiche, la Lagerlöf cercò nel paesaggio e nelle tradizioni scandinave una corrispondenza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore