L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Demenziale, ripetitivo, profondamente misogino. E' il primo libro che leggo di Corona. A questo punto sarei veramente curioso di leggerne un altro, ma devo trovare il coraggio.....
E' il primo libro che leggo di questo autore, non l'ho scelto, mi è stato regalato. Devo dire che mi ha scosso, mi ha molto impressionato. Un personaggio che inizia affermando che il padre è una carogna e la madre è una troia ti sfila un po' la sedia da sotto, al contempo non ti concede neppure di immedesimarti con lui, non è mai ammiccante. Si può provare empatia per uno che ha fatto dell'odio per il genere femminile il suo credo? Epperò... Uno che cerca di risalire alle radici di questo odio ai suoi antenati, alla disperata ricerca del fondamento di un male irredimibile, che si può estinguere solo interrompendo la prosecuzione della specie e la sua stessa vita. Coprotagonista una natura mai idilliaca, un uccello mitico vampiresco che come la morte non si può guardare direttamente in faccia, un silenzio in cui rimbombano i battiti dei fantasmi delle vittime. Ma anche una natura come ultimo rifugio di accoglienza dalla barbarie della specie umana, dove il mistero del male e la bellezza convivono. La cosa che più mi ha colpito è che qui il male non è letteralmente dicibile nell'alfabeto umano, occorre dolorosamente e faticosamente decriptarlo lettera per lettera da un misterioso codice dell'orrore. Un viaggio al termine della notte per espiare la colpa dei padri e sfuggire a una predestinazione al male, a cercare una possibile redenzione in cui la consapevolezza è solo l'inizio...
Questo libro è paradossale, ma io lo vedo come geniale. Bisogna leggerlo tenendo in mente che questa violenza inaccettabile viene descritta in modo metodico per essere meglio eradicata. La purificazione di questa misogninia con radici culturali, cioè che viene trasmessa in modo inconscio, avviene tramite catarsi, perchè il raccontare non è compiere realmente la violenza. Nemmeno l'autore cerca di insegnarci o invogliarci ad essere come lui. Il narratore di questo libro, che assomiglia a Corona, ma con un margine d'irrealtà, esprime auto-disprezzo al punto di non volere diventare genitore, al punto di volere suicidarsi. Nell'ideale Corona non promuove la violenza, al contrario la denuncia. Lui stesso racconta di avere amato una donna e quindi di essere in grado di entrare in una forma di rispetto nel rapporto col sesso opposto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore