Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Puro desiderio - CD Audio di Teresa De Sio
Puro desiderio - CD Audio di Teresa De Sio
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Puro desiderio
Disponibilità in 3 settimane
16,50 €
16,50 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Puro desiderio - CD Audio di Teresa De Sio
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un album che segna il passaggio in una nuova era della creatività di Teresa De Sio.
A due anni dall'uscita del lavoro devozionale “Teresa canta Pino” dedicato all'amico Pino Daniele, dopo una intensa ricerca e divulgazione sulla musica Folk, testimoniata da dischi e docufilm tra cui Craj premiato al Festival del Cinema di Venezia, dopo i fortunatissimi romanzi “Metti il diavolo a Ballare” e “L'Attentissima” la cantaurice con questo disco, svela al pubblico un suo mondo musicale e poetico intimo, rimasto a lungo privato.
Un disco che scava, parla di sentimento e suona contemporaneo. Un suono elettro/acustico potentissimo e innovativo, realizzato col giovane, produttore, compositore e arrangiatore Francesco Santalucia. Un mix di suoni acustici che a tratti sembrano diventare elettronici, dove le splendide orchestrazioni si fondono con percussioni, strumenti etnici, chitarre e steel, in cui il suono profondo e caldo delle registrazioni analogiche spazia in universi musicali diversi dal Rock al Pop d'autore diventando quasi lisergico e progressive, senza mai tradire la scrittura diretta ed evocativa di testi intimi e profondi. Dieci tracce che ci appartengono nel profondo, dieci storie in cui, di quanto in quanto, entra la lingua napoletana, ad eccezione del brano “Quante nuvole” interamente in napoletano, che cattura per la contemporaneità nell'uso della lingua.
Ancora una volta Teresa De Sio riesce a sorprendere per la capacità di ricerca, per la voglia di libertà e la capacità di innovare e attraversare mondi musicali solo apparentemente lontani ed unirli in modo semplice, come più volte ha già saputo fare nella sua carriera.
Un disco sull'amore in cui più che raccontare le storie degli altri, fa una riflessione su se stessa, sui sentimenti, su
...profondità dentro cui fino ad oggi non avevo voluto guardare...
...Il desiderio muove tutto. Il Puro Desiderio è una forza motrice dell'anima, dell'amore, e di tutte le battaglie. Senza la forza del desiderio la vita ristagna...
L'album è impreziosito dal featuring di Ghemon nel brano “In un soffio di vento”, testimonianza di un'amicizia nata su un palco e che svela una comune sensibilità artistica e umana.
Il disco sarà accompagnato dal video di animazione “Puro desiderio” (primo singolo estratto dall'album) realizzato da Michele Bernardi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
10 maggio 2019
0806891209153

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MauBau
Recensioni: 5/5

L'album dell'anno.

Leggi di più Leggi di meno
M. Giambrone
Recensioni: 5/5

Teresa De Sio fa musica da tanti anni. Allora un giornalista svogliato in procinto di scrivere una recensione sul nuovo album direbbe: “E’ l’album della maturità”. Sì, ma anche no. E’ quello un modo per annunciare una novità discografica senza essere tanto convinti del percorso dell’artista. Io penso che le si farebbe un torto. Quand’è che la De Sio non ha fatto ciò che ha voluto? Quando mai ha confezionato il disco “che ci aspettavamo” senza invece sperimentare nuove sonorità e nuovi modi di fare musica? E’ una cantante che ama sorprendere e che solo al termine di un’attenta ricerca ci apporta il “nuovo”. In questo, probabilmente, ama stupire pure se stessa. E’ vero, nel caso di “Puro Desiderio” la ricerca è soprattutto interiore. Mai tanti “io” nei suoi testi come in questi. Ma in realtà chi la segue fin dai tempi di “Teresa De Sio”, “Tre”,” Africana”, riconoscerà la vena intimista e poetica della cantautrice e potrà gioire di un ritorno, o meglio di una ritrovata continuità con le espressioni più intense e coinvolgenti di quell’interiorità che non è malinconia ma, appunto, desiderio. Però in questo nuovo album c’è qualcosa di speciale. Verrebbe da dire la semplicità. Ma è piuttosto armonia, incanto. E perfezione. Si sente anche nelle sonorità di chitarre ed archi che vibrano con la voce dell’artista, limpida e profonda. Così come sono semplici ma immensamente suggestivi i disegni di copertina di Grazia La Padula. E che dire dell’intuizione di fondere lingua italiana e napoletana all’interno dello stesso brano? Una mia fugace perplessità immediatamente dissolta dalla magia di due lingue che sembrano sublimarsi a vicenda. Soprattutto nei brani “Sarebbe bellissimo” e “Puro desiderio” la potenzialità evocativa delle parole trova nel repentino passaggio alla lingua napoletana, più intensa, intima e viscerale, una scorciatoia per arrivare dritta al cuore. Imperdibili “Il pane della domenica”, “Quante nuvole” e “In un soffio di vento” cantata con Ghemon.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

1 Sarebbe bellissimo
2 Certi angeli
3 In un soffio di vento (feat. Ghemon)
4 Puro desiderio
5 Sorridi
6 Tot le chanzòn
7 Mia libertà
8 Quante nuvole
9 L'amore, l'attimo, il treno
10 Il pane della domenica
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore