Puro desiderio
di Teresa De Sio
Un album che segna il passaggio in una nuova era della creatività di Teresa De Sio.
A due anni dall'uscita del lavoro devozionale “Teresa canta Pino” dedicato all'amico Pino Daniele, dopo una intensa ricerca e divulgazione sulla musica Folk, testimoniata da dischi e docufilm tra cui Craj premiato al Festival del Cinema di Venezia, dopo i fortunatissimi romanzi “Metti il diavolo a Ballare” e “L'Attentissima” la cantaurice con questo disco, svela al pubblico un suo mondo musicale e poetico intimo, rimasto a lungo privato.
Un disco che scava, parla di sentimento e suona contemporaneo. Un suono elettro/acustico potentissimo e innovativo, realizzato col giovane, produttore, compositore e arrangiatore Francesco Santalucia. Un mix di suoni acustici che a tratti sembrano diventare elettronici, dove le splendide orchestrazioni si fondono con percussioni, strumenti etnici, chitarre e steel, in cui il suono profondo e caldo delle registrazioni analogiche spazia in universi musicali diversi dal Rock al Pop d'autore diventando quasi lisergico e progressive, senza mai tradire la scrittura diretta ed evocativa di testi intimi e profondi. Dieci tracce che ci appartengono nel profondo, dieci storie in cui, di quanto in quanto, entra la lingua napoletana, ad eccezione del brano “Quante nuvole” interamente in napoletano, che cattura per la contemporaneità nell'uso della lingua.
Ancora una volta Teresa De Sio riesce a sorprendere per la capacità di ricerca, per la voglia di libertà e la capacità di innovare e attraversare mondi musicali solo apparentemente lontani ed unirli in modo semplice, come più volte ha già saputo fare nella sua carriera.
Un disco sull'amore in cui più che raccontare le storie degli altri, fa una riflessione su se stessa, sui sentimenti, su
“...profondità dentro cui fino ad oggi non avevo voluto guardare...
...Il desiderio muove tutto. Il Puro Desiderio è una forza motrice dell'anima, dell'amore, e di tutte le battaglie. Senza la forza del desiderio la vita ristagna...”
L'album è impreziosito dal featuring di Ghemon nel brano “In un soffio di vento”, testimonianza di un'amicizia nata su un palco e che svela una comune sensibilità artistica e umana.
Il disco sarà accompagnato dal video di animazione “Puro desiderio” (primo singolo estratto dall'album) realizzato da Michele Bernardi.)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. in 3 settimane
16,50 €